Seguici su

Dolci

Gelato con frutta congelata e latte, la ricetta sana

Adatto per una merenda sana e poco calorica, ecco come ottenere un gelato con frutta congelata e latte perfetto per soddisfare la voglia di dolce

Gelato con frutta congelata e latte, la ricetta sana

Voglia di dolce? La ricetta del gelato con frutta congelata e latte è la risposta ai vostri problemi. Si tratta di uno di quei dessert estivi facili da fare in casa solo con prodotti sani e gustosi.[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/212447/gelato-senza-zucchero-alla-frutta-la-ricetta-light”][/related]

Quello che ne viene fuori è un gelato alla frutta fatto in casa senza uova. Potenzialmente vegan – semplicemente utilizzando un latte vegetale (quello di mandorle è il più indicato per il suo sapore naturalmente dolce) al posto di quello vaccino – rientra di diritto tra le ricette da far diventare sempre più abituali durante la bella stagione.

Del resto, è talmente semplice da realizzare e adatto praticamente all’alimentazione di tutti (chi è a dieta così come i bambini) che sarebbe un vero peccato non farci almeno un pensierino.

Se avete provato almeno una volta il famoso (sul web) gelato vegano con banana, questo non vi stupirà: prevede semplicemente l’aggiunta di frutta fresca di stagione ben matura (il che vi permetterà di non dover aggiungere ulteriori zuccheri). Meglio di così!

Ingredienti

1 banana matura grande
150 gr di frutta fresca a piacere (fragole, pesche, albicocche, ciliegie)
70 ml di latte di mandorle o vaccino

Preparazione

Iniziate la preparazione la sera precedente. Sbucciate la banana, tagliatela a pezzi e inseriteli in un sacchetto di plastica per alimenti.[related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/211327/la-ricetta-del-gelato-alla-frutta-con-latte-condensato”][/related] Ponetelo in freezer per tutta la notte. Effettuate la stessa operazione con la frutta prescelta, dopo averla ben lavata, asciugata – eventualmente sbucciata o privata del nocciolo – ed infine tagliata a cubetti.

Al momento di preparare il gelato di frutta, prelevate dal freezer tutti gli ingredienti e trasferiteli all’interno del bicchiere del frullatore. Unite il latte freddo e frullate, a colpi di turbo, fino ad ottenere un composto cremoso e liscio.

Prelevate il gelato e servitelo subito decorandolo a piacere con un topping o della panna montata.

Photo | iStock



Ricette48 minuti ago

Radicchio gratinato in friggitrice ad aria

Prepariamo il radicchio gratinato in friggitrice ad aria, un antipasto croccante e gustoso pronto in tavola in pochi minuti. Anche...

Ricette4 ore ago

Carciofi trifolati

Ecco a voi i carciofi trifolati in padella con prezzemolo fresco tritato: un ottimo contorno per piatti di carne, uova...

Ricette6 ore ago

Zeppole di Carnevale: non chiamatele frittelle!

A Carnevale ogni fritto vale quindi via libera alla nostra ricetta delle zeppole di Carnevale: un dolce tipico davvero strepitoso....

Ricette7 ore ago

Zuppa di miglio e lenticchie

Trovare cibi senza glutine non è sempre facile… ecco perché dovreste provare la zuppa di miglio e lenticchie, un caldo...

Ricette1 giorno ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette1 giorno ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette1 giorno ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette3 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...