Seguici su

Ricette Pasta

Pasta alla francescana, la ricetta originale

Pasta alla francescana, la ricetta di un ricco primo piatto della tradizione italiana

Pasta alla francescana, la ricetta originale

Conoscete la pasta alla francescana? La ricetta originale ci regala un primo fin troppo ricco, tanto da poter essere considerato un piatto unico a tutti gli effetti.[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/227334/la-ricetta-originale-della-pasta-alla-zozzona”][/related] Un condimento a base di passata di pomodoro, carne macinata, prosciutto, funghi e piselli – tra gli altri – contraddistingue questa preparazione, che si presta naturalmente al pranzo della domenica – quello che si trascorre in famiglia – come alternativa alla classica pasta al forno.

Come cucinare la pasta alla francescana? Sorvolando sulle calorie, troppe per chi sia a dieta, prendetevi poco più di un’ora di tempo e seguite il procedimento che trovate sotto: una volta raggruppati tutti gli ingredienti (c’è chi la fa anche con il cavolfiore) sarà semplice inserirli, man mano, all’interno della pentola.

La pasta alla francescana al forno è una degna alternativa da poter fare anche in anticipo: buon appetito!

Ingredienti

150 gr di carne macinata
1/2 cipolla
300 gr di funghi champignon
1 lt di passata di pomodoro
100 gr di prosciutto cotto
150 gr di piselli
400 ml di panna fresca
1 noce di burro
60 gr di grana padano
olio extravergine di oliva qb

Preparazione

Iniziate dalla pulizia dei funghi. Tagliateli a pezzetti e teneteli da parte. In una padella, versate un filo di olio e la cipolla affettata. Una volta appassita, unite la carne macinata e fatela rosolare, quindi aggiungete anche i funghi. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/200952/pasta-fredda-puttanesca-video-ricetta”][/related]Fate cuocere per circa 5 minuti quindi aggiungete la passata di pomodoro e mezzo bicchiere di acqua. Regolate di sale e pepe e fate cuocere su fiamma bassa per circa 30 minuti o fino a quando il ragù si sarà ristretto.

A questo punto spegnete la fiamma ed aggiungete il prosciutto cotto tagliato a striscioline, i piselli, la noce di burro, quindi anche la panna ed il grana grattugiato.

Mescolate bene e fate cuocere ancora per 20 minuti circa. Regolate di sale e pepe e mettete a lessare la pasta. Scolatela al dente e conditela con il sugo.

Photo | iStock



Ricette3 ore ago

Pancake salati senza glutine

Tra le ricette facili e veloci perfette per il brunch, ma anche come secondo piatto, ci sono i mitici pancake...

Ricette5 ore ago

Zucchine e carote in padella

Scopriamo insieme come preparare un contorno gustoso a base di zucchine e carote in padella in meno di 30 minuti....

Ricette7 ore ago

Colomba salata in friggitrice ad aria

Perfetta sia per Pasqua che per Pasquetta, la colomba salata in friggitrice ad aria senza lievitazione si prepara in pochissimo...

Ricette9 ore ago

Torta all’acqua con il Bimby

Scopriamo insieme come fare la torta all’acqua con Bimby: vegan e profumata, è un dolce light, privo di uova, burro...

Ricette10 ore ago

Come fare la torta di mele magica

La torta di mele magica è un dolce leggero e golosissimo, ottimo da accompagnare con una pallina di gelato alla...

Ricette1 giorno ago

Costolette di agnello al forno

Definire le costolette di agnello al forno come una semplice ricetta di Pasqua è davvero un peccato. Raffinate e semplici...

Ricette1 giorno ago

Cavolfiore al microonde

Se cercate un modo di cucinare il cavolfiore a vapore riducendo a zero la puzza allora dovete provare il microonde....

Ricette1 giorno ago

Torta per la festa del papà

Ecco la torta per la festa del papà, un dolce senza cottura coperto con una glassa semplicissima e decorato con...

Ricette1 giorno ago

Torta Pasqualina senza glutine

Basta davvero poco per trasformare la ricetta classica in una versione gluten free: ecco la torta pasqualina senza glutine. La...

Ricette1 giorno ago

Zeppole di San Giuseppe al forno

Per la festa del papà non c’è niente di meglio delle zeppole di San Giuseppe al forno farcite con crema...

Ricette2 giorni ago

Come marinare l’agnello

Ecco come si fa la marinatura dell’agnello: una tecnica molto antica che serve per esaltare i sapori della carne e...

Ricette2 giorni ago

Casatiello senza glutine

La ricetta del casatiello senza glutine è molto semplice. Un perfetto equilibrio di sapori che arriva direttamente al cuore. Molto...