Dolci
Ferrero acquisisce Kelsen e i golosi biscotti danesi al burro
Ferrero acquisisce Kelsen e i celebri biscotti danesi al burro nelle scatole di latta, e anche i due stabilimenti di Nørre Snede e Ribe in cui vengono prodotti.
Ferrero continua a espandersi e a rafforzare la sua posizione sul mercato. Ferrero ha acquisito il marchio Kelsen, il produttore dei goduriosi biscotti al burro danesi nelle scatole di latta, a fronte di un investimento di 300 milioni di dollari.
Il gruppo Kelsen, che era di proprietà della Campbell Soup Company, ha sede in Danimarca ma vende i suoi biscotti in tutto il mondo, in particolare in Cina, Hong Kong e Stati Uniti dove sono un vero oggetto del desiderio. I biscotti Kelsen garantiscono un fatturato da 150 milioni di dollari l’anno… un investimento che Ferrero ha fatto per continuare a lavorare sul mercato dei biscotti.
[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/41251/ecco-i-biscotti-al-burro-con-la-ricetta-danese”][/related]
Ferrero nel corso degli ultimi mesi ha acquisito altre aziende importanti, nel 2018 il settore dolciario (biscotti, snack alla frutta e gelati ) di Nestlé per 2,8 miliardi di dollari, ad aprile i dolci di Kellog’s con una trattativa che si è chiusa per 1,3 miliardi di dollari. Un altro tassello è il lancio dei Nutella biscuits, prima distribuiti solo in Francia (con tanto di rivolta generale da parte degli italiani) e, da qualche mese, anche per il mercato italiano.
Con l’acquisizione dei biscotti al burro danesi di Kelsen, i goduriosi Royal Dansk e Kjeldsens, Ferrero ha comprato anche i siti produttivi danesi di Nørre Snede e Ribe, ciò vuol dire 400 nuovi dipendenti.
Complimenti a Ferrero e che il burro sia con loro!
[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/228067/biscotti-alla-nutella-13-ricette-da-provare”][/related]
Foto | foodbusinessnews.net
via | ilsole24ore