Seguici su

Ricette cocktail

Aperitivo Hugo, dosi per il cocktail

Conoscete il cocktail Hugo? Alternativa allo Spritz, nasce in Alto Adige, dove rappresenta il protagonista di aperitivi speciali

Aperitivo Hugo, dosi per il cocktail

Pronti per conoscere ricetta e dosi dell’aperitivo Hugo? Il cocktail, originario dell’Alto Adige, si sta fecendo sempre più apprezzare per il suo sapore fresco e sicuramente inusuale dovuto all’aggiunta di un ingrediente tipico della regione,ovvero i fiori di Sambuco. [related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/231132/manhattan-cocktail-come-si-prepara”][/related]

Indicato per un qualsiasi aperitivo con gli amici, l’Hugo si prepara partendo dallo sciroppo di sambuco, fiore nel quale è possibile imbattersi con molta facilità nei boschi del Trentino. Oltre a questo, per preparare un ottimo cocktail Hugo, avrete bisogno di prosecco, acqua frizzante, ghiaccio, foglie di menta e limone. Semplice e veloce da realizzare, si tratta di una valida alternativa all’amato Spritz: non ve lo farà rimpiangere.

Nonostante si tratti di un cocktail piuttosto leggero in termini di gradazione, potete sempre realizzare un aperitivo Hugo analcolico semplicemente omettendo il Prosecco. Le calorie della bevanda non sono eccessive: ce lo si può concedere in diverse occasioni senza troppe restrizioni.

L’aperitivo Hugo già pronto in bottiglia è una risorsa, ma fare il drink in casa è talmente semplice che non avrete difficoltà. Procuratevi lo sciroppo di sambuco e mettetevi all’opera.

Ecco come farlo con la ricetta originale del barman Roland Gruber, suo creatore nel 2005, nella quale l’unica sostituzione è quella dello sciroppo di melissa con quello di sambuco.

Dosi del cocktail Hugo

6 cl di prosecco
6 cl di seltz
3 cl di sciroppo di fiori di sambuco
foglie di menta

Preparazione del cocktail Hugo

[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/230281/pisco-sour-ricetta-originale-cocktail”][/related]
Versate il prosecco, il seltz, lo sciroppo di fiori di sambuco e le foglie di menta in un bicchiere nel quale avrete precedentemente versato dei cubetti di ghiaccio.

Una volta effettuata tale operazione, decorate ancora con delle foglie di menta e servite il cocktail Hugo nell’ambito di un aperitivo accompagnandolo con qualche stuzzichino.

Photo | iStock

Via | Wikipedia



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...