Seguici su

Cucina in TV

La ricetta dei sospiri di Detto Fatto

I sospiri pugliesi sono come le ciliegie, uno tira l’altro. Ecco come farli in casa in poche mosse

La ricetta dei sospiri di Detto Fatto

Alzi la mano chi non conosce i sospiri: direttamente da Detto Fatto ecco la ricetta di questi dolci pugliesi (ma anche sardi e calabresi) pronti a conquistare a prima vista.

I sospiri di Altamura realizzati durante una delle puntate della trasmissione altro non sono che delle nuvole di un simil pan di spagna farcito, poi, con una deliziosa crema chantilly. Inutile dire come uno tiri l’altro.

Voglia di prepararli in casa? Tra le ricette dei dolci di nonna Giustina i sospiri sono imperdibili. Portateli in tavola senza difficoltà.
[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/191107/dolci-sospiri-ricetta-pugliese”][/related]

Ingredienti

Per l’impasto

    4 albumi
    4 tuorli
    30 g zucchero
    40 g farina

Per la crema

    1/2 litro di latte
    70 g farina
    160 g zucchero
    2 tuorli
    buccia di limone
    250 g di panna da montare

Procedimento

Preparate l’impasto: versate gli albumi in un pentolino, unite lo zucchero e lavorate con le fruste. Su fuoco molto basso continuate a mescolare fino a completo scioglimento dello zucchero. Allontanate dalla fiamma e montate a neve il tutto con le fruste elettriche. [related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/228387/pastatelle-pugliesi-dolci-la-ricetta-della-tradizione”][/related]In una terrina a parte lavorate i tuorli con una forchetta e incorporateli agli albumi appena montati. Aggiungete la farina effettuando dei movimenti circolari dal basso verso l’alto. Trasferite il composto in una sac a poche e create dei ciuffetti su una teglia rivestita di carta forno. Infornate i sospiri a 200°C in forno già caldo, quindi abbassate la temperatura a 180 e continuate ancora per 25 minuti. Nel frattempo preparate la crema pasticcera scaldando il latte insieme alla vaniglia.

Lavorate i tuorli con la farina, quindi unite il latte e rimettete sul fuoco. Sempre continuando a mescolare, fate addensare. Allontanate la pentola dal fuoco, coprite con la pellicola trasparente ponendola a diretto contatto con la crema per evitare la formazione di un’antipatica pellicina e fate raffreddare. Montate la panna a neve ed unitela, senza farla smontare, alla crema oramai fredda. Farcite i sospiri con la crema ottenuta e, prima di servirli, spolverateli di zucchero a velo.

Photo | by Pinterest di Mariellam



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...