Seguici su

Ricette primi piatti

Lasagne con salsiccia provola e funghi, la ricetta della Prova del Cuoco

Un primo piatto ricco adatto al pranzo della domenica: delle lasagne così non le avete mai mangiate!

Lasagne salsiccia, provola e funghi

Non ci vuole molto per preparare un primo adatto al pranzo della domenica: le lasagne con salsiccia provola e funghi possono fare al caso vostro.
Tra le ricette delle lasagne questa è ricca e dal sapore piuttosto rustico. Si adatta bene ai menù autunnali – e non solo – e si realizza con non troppi ingredienti.

La ricetta delle lasagne funghi e salsiccia della Prova del cuoco è semplice e permette in poche mosse di portare in tavola uno di quei primi gustosi di fronte ai quali la richiesta del bis non tarda ad arrivare.

A differenza del solito, si tratta di lasagne funghi e salsiccia senza besciamella: per questo motivo è bene prelessare qualche secondo in più la sfoglia per favorirne la cottura in forno. Un consiglio: se riuscite, preparatele il giorno prima. Il riposo in frigo non potrà che giovare a queste lasagne bianche con salsiccia e scamorza (ottima sostituta della provola). Buon appetito!

Lasagne salsiccia, provola e funghi

Ingredienti per 4 persone:

  • 2 uova
  • 200 gr di farina
  • 500 gr di funghi coltivati
  • 1 spicchio di aglio
  • 100 gr di burro
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 200 gr di provola
  • 300 gr di salsiccia
  • sale e pepe qb

Come preparare le lasagne salsiccia provola e funghi

  1. Preparate la pasta fresca all’uovo impastando uova e farina, quindi tirate il panetto con il mattarello o con l’apposita macchinetta. In alternativa potete utilizzare quelle fresche già pronte o quelle essiccate.
  2. Adesso fate sbollentare le sfoglie ottenute in acqua bollente salata per qualche secondo. Passatele un attimo in acqua fredda, quindi asciugatele delicatamente e tenetele da parte.
  3. Versate adesso in un tegame del burro. Unite uno spicchio di aglio ed i funghi precedentemente puliti e tagliati a pezzi. Fateli rosolare, quindi salate e sfumate il tutto con del vino bianco. Una volta evaporato fate cuocere ancora per qualche minuto, quindi spegnete la fiamma.
  4. Componete il piatto: versate sul fondo di una teglia rettangolare uno strato di funghi, sopra uno di lasagna, poi ancora funghi, la salsiccia cruda precedentemente sbriciolata in maniera grossolana e della provola tagliata a dadini.
  5. Proseguite con gli strati seguendo questo ordine e fino ad esaurimento degli ingredienti. Infornate a 180°C per circa 20 minuti.

Ci sono tanti modi di preparare le lasagne con la salsiccia. Noi abbiamo provato l’abbinamento con la zucca, a dir poco strepitoso, soprattutto durante la stagione fredda, e con i broccoli, un connubio perfetto.



Ricette6 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette8 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette10 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette12 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette13 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 giorno ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 giorno ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette3 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...