Seguici su

Dolci

Torta del resegone, la ricetta del dolce di Lecco

Realizzata con i prodotti tipici del territorio, ecco cos’è e come si prepara la torta resegone

Torta del resegone, la ricetta facile

La ricetta della torta Resegone merita assolutamente di essere provata almeno una volta.[related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/173492/expo-2015-un-percorso-attraverso-i-dolci-tipici-lombardi”][/related] Tipica della città di Lecco, la torta resegone ha alle spalle una storia piuttosto recente: ideata da tre pasticceri – Marco Gennuso, Massimo Bonanomi e Paolo Cordivani – si presenta come una crostata ripiena che nasconde al suo interno ingredienti tipici del territorio.

La base è una pasta frolla realizzata con farina di mais – friabile e rustica – il ripieno, invece, è costituito da uno strato di confettura di mirtilli e da una simil crema con farina di grano saraceno che risulta al palato morbida ma compatta.

Se vi abbiamno incuriosito non potete non provarla: la torta resegone, tra le ricette della cucina lombarda, non riscuoterà che consensi.

Ingredienti

Per la pasta frolla

    60 gr di farina di mais
    50 gr di farina bianca
    50 gr di zucchero
    50 gr di burro
    1 tuorlo
    un pizzico di sale

Per l’impasto al grano saraceno

    70 gr farina di grano saraceno
    30 gr di farina bianca
    100 gr di burro morbido
    100 gr di zucchero
    2 uova
    20 gr di fecola di patate
    marmellata di mirtilli

Preparazione

Preparate la pasta frolla: impastate la farina di mais e la 00 con zucchero, burro e il tuorlo oltre che un pizzico di sale.[related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/140108/pan-dei-morti-ricetta-lombarda”][/related] Ottenuta una frolla fatela riposare in frigo avvolta nella pellicola trasparente per circa 30 minuti.

Nel frattempo preparate la farcia montando il burro morbido con lo zucchero. Unite dunque le uova montate a parte e incorporandole delicatamente.

Riprendete la frolla dal frigo, stendetela con il mattarello e rivestite una tortiera.

Farcitela sul fondo con uno strato sottile di marmellata di mirtilli e copritela con l’impasto appena preparato.

Fate cuocere la torta in forno caldo a 200 gradi per 30 minuti circa.

Fatela raffreddare, quindi estraetela dallo stampo e spolveratela con dello zucchero a velo.

Via | Eccolecco

Via | Pinterest di Ale



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...