Seguici su

Dolci

La ricetta della crema frangipane senza burro

Come preparare in casa una deliziosa e versatile crema frangipane senza burro

La ricetta della crema frangipane senza burro

La ricetta della crema frangipane senza burro è una delle alternative alla versione originale da provare almeno una volta.
[related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/194394/crema-frangipane-ricetta”][/related]
Meno ricca ma non meno gustosa, si usa sia come base per dolci al cucchiaio da servire a fine pasto, che come farcia per torte e crostate. Profuma incredibilmente e rende tantissime preparazioni sicuramente più allettanti.

Con questa ricetta perfetta della crema frangipane potete andare sul sicuro: non richiede che pochi ingredienti ed ancor meno fatica. In meno di 30 minuti avrete il vostro dessert pronto da assaltare con il cucchiaino o potrete, perché no, realizzare una allettante crostata con crema frangipane: la ricetta è semplicissima. Vi basta farcire della pasta frolla con l’olio (se non avete intenzione di utilizzare anche qui il burro) e mettere in forno. L’odore di buono richiamerà tutti i golosi nelle vicinanze.

Con olio, con latte, senza uova: prima di testare tutte le varianti della crema frangipane provate questa, riscuoterete grande successo.

Ingredienti

100 gr di mandorle
80 gr di zucchero semolato
100 ml di latte
1 cucchiaio di amido di mais
1 uovo
[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/209358/la-crostata-frangipane-con-la-ricetta-di-knam”][/related]

Procedimento

Tritate in un mixer le mandorle con un cucchiaio di zucchero fino ad ottenere una farina finissima.

Adesso mettete a scaldare il latte all’interno di un pentolino e in una ciotola mescolate l’uovo con lo zucchero, fino ad ottenere un composto liscio e chiaro.

Una volta caldo il latte, unitelo a filo sul composto di uova, unite anche le mandorle tritate e l’amido e rimettete sulla fiamma continuando a mescolare fino a fare addensare bene il tutto.

Photo | iStock



Ricette2 ore ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette5 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette20 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette23 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette1 giorno ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette1 giorno ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette1 giorno ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette3 giorni ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...