Seguici su

Dolci

La ricetta della torta zucca e carote per Halloween

Ad Halloween si possono anche preparare dei dolci semplici: ecco come fare una classica torta di zucca e carote

La ricetta della torta zucca e carote per Halloween

Tra le ricette per Halloween 2019 potete tranquillamente inserire quella della torta zucca e carote. [related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/4126/halloween-torta-zucca-ricetta-della-nonna”][/related]Si tratta di un dolce semplice che si può gustare spolverato di zucchero a velo o si può decorare a tema con delle ragnatele di pasta di zucchero e qualche ragnetto di cioccolato.

La torta di zucca e carote è un dolce sano, leggero rispetto a molti altri e perfetto per fare mangiare le verdure ai bambini capricciosi. Si può mangiare a colazione con una tazza di latte o con il caffè, a merenda insieme ad un succo di frutta o un tè ma anche alla fine dei pasti, accompagnata con un ciuffo di panna montata.

Quella che ne viene fuori è una torta umida alla zucca e carote che assaporare, morso dopo morso, è un vero piacere.

Veloce da preparare, richiede la preventiva cottura a vapore degli ortaggi, anche se potete tranquillamente utilizzare zucca e carote crude, semplicemente grattugiandole finemente ed unendole all’impasto. Inseritela nel vostro personale menù di Halloween, riscuoterà grande successo.

Ingredienti

250 gr di zucca
150 gr di carote
120 ml olio di semi
220 gr di farina
150 gr di zucchero
2 uova
100 gr di farina di mandorle
scorza di 1 limone
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale

Preparazione

Sbucciate la zucca e fatela cuocere a vapore dopo averla tagliata a pezzi, insieme alle carote raschiate e tagliate anch’esse a pezzi.[related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/190829/torta-di-zucca-farina-integrale-ricetta”][/related]Una volta cotte, schiacciatele con una forchetta fino a ridurle in una purea. Montate le uova con lo zucchero ed una volta ottenuto un composto gonfio, unite la purea precedente.

Aggiungete anche la farina setacciata con il lievito e quella di mandorle alternandola con l’olio.

Una volta ottenuto un impasto omogeneo aggiungete anche il sale e la scorza di limone.

Trasferite in una teglia imburrata ed infarinata da 24 cm di diametro.

Fate cuocere a 180° per circa 30 minuti.

Photo | iStock



Ricette11 ore ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette15 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette16 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette18 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette3 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...