Seguici su

Dolci

La ricetta dei cioccolatini di San Valentino per stupire il tuo amore

La ricetta dei cioccolatini di San Valentino è ideale per donare al nostro amore un gusto dolce e intenso: si tratta di un dono sempre gradito, perché fatto con le nostre mani e perché tutti amano il cioccolato.

Ricetta dei cioccolatini di San Valentino

La ricetta dei cioccolatini di San Valentino può essere perfetta per non regalare al proprio amore i soliti cioccolatini commerciali: acquistare una scatola già pronta è facile e veloce, ma è un atto privo di personalizzazione. I cioccolatini fatti in casa, invece, hanno sempre un valore aggiunto, perché fatti con tutto il nostro amore, la nostra pazienza, la nostra dedizione, il nostro tempo.

I cioccolatini fatti in casa non sono impossibili da realizzare, basta avere gli ingredienti e gli strumenti giusti, come ad esempio spatole e stampini in silicone. Trattandosi di cioccolatini per San Valentino, che ne dite di comprare gli stampini a forma di cuore? Così i vostri cioccolatini saranno il simbolo di tutto il vostro amore per il partner.

Ecco come realizzare la ricetta dei cioccolatini di San Valentino.


Ricetta dei cioccolatini di San Valentino

[blogo-gallery id=”164750″ photo=”1-4″ layout=”slider”]

Ingredienti dei cioccolatini di San Valentino

    200 grammi di cioccolato fondente
    12 amarene denocciolate sotto spirito
    1 bicchierino di liquore alla visciola o cherry

Preparazione dei cioccolatini di San Valentino

Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria.

Versate metà del cioccolato nello stampo di silicone, eliminando il cioccolato in eccesso usando una spatola.

Fate asciugare il cioccolato.

Quando è duro, posizionate dentro un’amarena con qualche goccia di liquore.

Ricoprite con il resto del cioccolato.

Livellate con una spatola.

Fate raffreddare i cioccolatini per un paio d’ore.

Sformateli e serviteli.

Via | paciulina

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Cioccolatini per San Valentino a forma di cuore

A cura di Roby, 23 gennaio 2013

In tempi di crisi anche per la festa degli innamorati ci tocca risparmiare! Ma per far felice il nostro Valentino, specie se è goloso, vi basterà una bella scatola di cioccolatini, ancora più apprezzata se a prepararli sarete proprio voi, magari a forma di cuore. Non servono molti ingredienti né troppa manualità, solo un po’ di impegno e tanto amore, come sempre quando si maneggia il cioccolato! Il mio consiglio è di regalarli in una scatola anch’essa a forma di cuore per raddoppiare l’effetto.

Cosa vi occorre per 10 cioccolatini: 2 tazze di cioccolato al latte, 2 cucchiaiate di burro, glassa per decorazioni alimentari rossa q.b.

Come si preparano: mettete cioccolato e burro in una ciotola adatta per il microonde e scaldate per 30 secondi. Tirate fuori dal forno, date una bella mescolata e infornate di nuovo per altri 45 secondi. Con la crema ottenuta riempite degli stampini di silicone a forma di cuore, aiutandovi con una paletta e livellando poi il composto con un coltello in modo che i cioccolatini vengano tutti uguali. Conservate in frigorifero per almeno un’ora, quindi sformate delicatamente i cioccolatini e decorateli con la glassa alimentare che farete asciugare per bene prima di presentarli.

Foto | Flickr



Ricette10 minuti ago

Torta scendiletto

Questo dolce tipico toscano a base di pasta sfoglia e crema pasticcera è davvero goloso. Provatelo per scoprire perché si...

Ricette18 ore ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette20 ore ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette22 ore ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette23 ore ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette2 giorni ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette2 giorni ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette2 giorni ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette3 giorni ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette3 giorni ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...