Seguici su

Ricette Vegan

Il seitan: come si fa in casa con la ricetta passo dopo passo

Il seitan si può fare anche in casa: la ricetta è semplice, anche se richiede diverso tempo per la preparazione.

seitan

Il seitan è un alimento vegetale proteico e versatile che viene ricavato dal glutine del frumento, in altre parole è proprio glutine cotto e aromatizzato che poi si può condire e cuocere come preferite. Il seitan sostituisce la carne per chi segue la dieta vegana e vegetariana e va alternato agli alimenti a base di soia, verdure e legumi. Una eccessiva esposizione al glutine potrebbe scatenare intolleranze quindi il seitan non si dovrebbe mangiare tutti i giorni, è meglio non superare le 2 – 3 volte a settimana.

Ingredienti

    1 kg di farina
    3-4 pezzetti di zenzero
    1 pezzetto di alga kombu
    erbe aromatiche a scelta
    acqua

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/154776/seitan-al-forno-con-le-patate-la-ricetta-gustosa-e-vegan”][/related]

Preparazione

Prendete una ciotola e mettete la farina e circa 400 – 500 ml di acqua, impastate bene tutto fino ad avere un composto omogeneo ed elastico, formate una palla e trasferitela in una ciotola, copritela con l’acqua tiepida e fate riposare per mezz’ora. Impastate il vostro panetto e sciacquatelo sotto l’acqua corrente in modo da rilasciare l’amido e lasciare solo il glutine, procedete così fino a quando l’acqua non diventerà trasparente. Ci vuole pazienza ma vedrete che pian piano l’acqua diventerà limpida.

Formate un salsicciotto, avvolgetelo con un telo pulito e poi legatelo con lo spago da cucina, mettetelo in un tegame e copritelo con l’acqua aromatizzata con zenzero, alga kombu ed erbe aromatiche, cuocete per un’ora circa.

A questo punto togliete il telo, mettete il seitan nell’acqua aromatizzata e fatelo raffreddare. Tagliate il seitan a fette o a cubetti e cuocetelo come volete, potete fare ragù, cotolette, scaloppine ecc.

Il seitan lo potete conservare in frigorifero per un paio di giorni.



Ricette2 ore ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette6 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette7 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette9 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette1 giorno ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...