Seguici su

Puglia

Le polpette di pane pugliesi, la ricetta della tradizione

Le polpette di pane pugliesi sono un piatto sfizioso e saporito, sono perfette per ottimizzare il pane raffermo e servire come aperitivo o al posto del pane.

polpette di pane pugliesi

Le polpette di pane sono un piatto tipico pugliese, uno stuzzichino di origine contadina che nasce per sfruttare il pane raffermo che non si può più mangiare. Le polpette di pane pugliesi sono buonissime, si possono fare con ogni tipo di pane, anche se il più indicato è quello casareccio. Per quanto riguarda i formaggi potete usarne uno grattugiato per l’impasto e poi aggiungerne un altro a cubetti, vanno bene sia la mozzarella che quelli morbidi tipo fontina, asiago ecc.

Ingredienti

    500 g di pane raffermo
    Sale
    Pepe
    2 uova
    Parmigiano grattugiato
    Latte
    Aglio
    Prezzemolo
    Olio per frittura
    100 g di mozzarella

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/121559/la-cucina-pugliese-riso-patate-e-cozze-ma-non-solo”][/related]

Preparazione

Spezzettate il pane e mettetelo in una ciotola, copritelo con il latte e fatelo ammorbidire, dopo circa mezz’ora scolatelo e strizzatelo bene e ponetelo in un’altra ciotola, aggiungete le uova sbattute, sale, pepe, aglio e prezzemolo tritati e qualche cucchiaio di parmigiano. Unite infine la mozzarella a pezzettini e mescolate bene tutto.

Formate delle polpettine e friggetele nell’olio bollente poche per volta, non ne serve troppo, diciamo un fondo di circa 3 centimetri nella padella.

Le polpette potete servirle così, magari con ketchup e maionese, oppure accompagnarle con un buon sugo di pomodoro. Provatele e vedrete che vi piaceranno!



Ricette20 minuti ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette4 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette5 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette7 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette1 giorno ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...