Marche Piatti Piatti freddi Ricette Antipasti Ricette Insalata Ricette primi piatti

Come cucinare il ciauscolo, il salame spalmabile marchigiano

[blogo-gallery id=”203294″ layout=”photostory”]

Il ciauscolo è un sublime salame morbido spalmabile tipico delle Marche: è un prodotto IGP tipico delle province di Ancona, Ascoli Piceno e Macerata. La sua consistenza è molto morbida, per questo è un salame perfetto per essere spalmato sul pane, ma anche come insaccato da presentare insieme ad altri salumi o formaggi per antipasti e aperitivi davvero molto golosi.

Se il ciauscolo è buono anche solo con il pane, sciogliendosi in bocca e servito magari su crostini cotti al forno o imburrati, che ne dite di utilizzarlo anche in cucina per preparare ottimi primi piatti? Gli spaghetti al ciauscolo si preparano facendo semplicemente rosolare dei pezzetti e saltando poi la pasta nella stessa padella, ma può anche essere utilizzato come ripieno di pasta come agnolotti o ravioli, al posto della carne.

E’ perfetto anche per preparare bruschette, focacce e pizze, abbinandolo con verdure alla griglia o semplicemente con la mozzarella. Molti lo adorano in insalate semplici o di legumi. E lo sapevate che si può servire anche al cartoccio come se fosse un cotechino?

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/6848/ricette-dellepifania-tra-i-crostini-misti-quelli-al-ciauscolo”][/related]

Foto | da Pinterest di typi, serena, territori coop, loreto turismo, marcel niedecken

Change privacy settings
×