Seguici su

Dolci

Granita di anguria fatta in casa

granita all anguria

La granita di anguria è un ottimo spuntino estivo ideale per rinfrescarsi e rigenerarsi. La granita non è solo uno spuntino, ma uno dei dolci tipici dell’estate, ottimo anche come dessert a fine pasto.

Il procedimento per realizzare la granita di anguria fatta in casa è molto semplice ed ancor più facile avere gli ingredienti necessari a disposizione: sarà sufficiente avere il frutto in questione.

granita all’ anguria

Granita di Anguria fatta in casa: ingredienti

Come abbiamo detto, la lista ingredienti è davvero ridotta. Servirà ovviamente l’anguria – 400 grammi circa senza semi) e poi:

  • 100 g zucchero
  • 100 g acqua

Le dosi si riferiscono a 4 porzioni.

Come preparare la granita all’anguria

La prima cosa da fare è versare l’acqua e lo zucchero in un pentolino e portate e bollore con fiamma bassa fino al completo scioglimento dello zucchero.

Lasciate quindi raffreddare completamente.

Nel frattempo prendete la polpa di anguria ed eliminate tutti i semi, dopodiché mettete il tutto (anguria e sciroppo di zucchero) in un frullatore. Frullate il tutto fino ad ottenere un composto liquido

Filtrate il composto con un colino a maglie abbastanza strette in modo da eliminare eventuali semini rimasti.

Il composto va riposto in freezer per almeno otto ore. Una volta congelato, andrà nuovamente frullato con il tritatutto per fargli acquistare una consistenza cremosa.

Granita all’anguria senza cottura

se non avete voglia di mettervi ai fornelli è possibile optare per una versione senza cottura.

In questo caso sarà sufficiente tagliare l’anguria a tocchetti eliminando i semi, o almeno la maggior parte, e metterli in un frullatore insieme all’acqua e allo zucchero.

Una volta frullato il tutto e fatto passare il composto nel colino si potrà mettere in freezer.

Come gustarla

La granita all’anguria è ottima gustata semplicemente così, ma sicuramente dà il meglio di sé se gustata con la brioche col tuppo come da ricetta tipica siciliana.

Come conservarla

Se non gustate la granita immediatamente dopo la preparazione, potete conservarla in freezer per due o tre settimane e tirarla fuori nel momento in cui vorrete.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta con l’anguria: La ricetta della marmellata di anguria



Ricette12 minuti ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette2 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette19 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette21 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...