Seguici su

Curiosità

Come scegliere e tagliare l’avocado

avocado

L’utilizzo dell’avocado nei nostri piatti è sempre maggiore. Se siete tra quelli che ancora non lo hanno sperimentato, vi consigliamo di iniziare con questi nostri consigli: come scegliere e tagliare l’avocado.

A proposito dell’avocado

Le proprietà benefiche dell’avocado sono molteplici e tra queste c’è la caratteristica di abbassare il colesterolo grazie al fatto che contiene acido oleico, un grasso monoinsaturo.

Inoltre gli avocado sono una buona fonte di potassio, ne contengono persino di più di una banana media! Il potassio è un minerale che aiuta a regolare la pressione sanguigna. Un’adeguata assunzione di potassio può aiutare a prevenire malattie circolatorie, come ipertensione, malattie cardiache o ictus.

E non è tutto: gli avocado sono una buona fonte di vitamina K, fibre alimentari, vitamina B6, vitamina C, acido folico e rame. Una tazza di avocado ha il 23% del valore giornaliero di folati, un nutriente importante per la salute del cuore.

avocado

Come scegliere l’avocado

Arriviamo ora alle nostre domande: prima di tutto come scegliere l’avocado.

Per selezionare un buon avocado dovrete prenderlo in mano e schiacciarlo leggermente: se è morbido ed elastico è pronto per essere mangiato. Ovviamente dovrete anche accertarvi che non abbia nessuna macchia o ammaccatura marrone e che in generale non sia d colore marrone.

Gli avocado possono essere conservati a temperatura ambiente o in frigorifero.

Se desiderate che l’avocado maturi più velocemente, si può mettere in un sacchetto di carta marrone in un luogo caldo della casa: in questo modo sarà pronto per essere gustato più in fretta.

Come tagliare l’avocado

E dopo averlo scelto, vediamo come tagliarlo.

Prima di tutto vi servirà un coltello con il quale dovrete andare ad affettare l’avocado nel senso della lunghezza partendo dal nodo in alto. Effettuate un taglio fino in fondo e risalite fino al nodo, il tutto in un unico taglio liscio

A questo punto prendete le due parti e torcetele in modo da separare la polpa dal seme. Otterrete così 2 metà di avocado.

L’ultimo passaggio consiste nel togliere il seme.

Usate un cucchiaio e fatelo scorrere lungo i bordi del seme per staccarlo dalla polpa. Se la polpa è ancora dura, potete provare a usare un cucchiaio da pompelmo con le estremità a punta. Ecco pronto il vostro avocado per le vostre ricette.

E per finire ben  7 idee per una colazione con l’avocado



Ricette3 ore ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...

Ricette9 ore ago

Vellutata di ceci: come fare la deliziosa crema (anche con il Bimby)

Ecco la ricetta della vellutata di ceci in scatola, una crema deliziosa perfetta da portare in tavola durante cene e...

Ricette10 ore ago

Amatriciana: come la prepara Borghese?

Il segreto dei bucatini all’amatriciana di Alessandro Borghese è stato svelato a Kitchen Sound: cosa usa lo chef per renderli...

Ricette11 ore ago

Come preparare una torta salata in 5 minuti

Avere un asso nella manica in cucina è sempre utile, soprattutto quando si hanno ospiti inaspettati a cena: ecco una...

Ricette24 ore ago

Dalgona biscuit, il biscotto di Squid Game

Dalla serie Netflix del momento a TikTok il passo è breve. Ecco come preparare i virali biscotti Squid game con...

Ricette1 giorno ago

Crostata pere e cioccolato

La crostata pere e cioccolato è un dessert delizioso, perfetto da portare in tavola in ogni occasione. Con questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Riso al curry giapponese

Scopriamo come si prepara (compreso il dado Golden curry) e come si serve con il riso il famoso curry giapponese....

Ricette1 giorno ago

Polpette di spinaci in friggitrice ad aria

Ecco come preparare le polpette di spinaci cotte in friggitrice ad aria, una ricetta leggera e genuina, ma molto gustosa....

Ricette2 giorni ago

Torta di mele light (ma golosa)

La torta di mele light è un dessert leggero e delizioso, perfetto se amate il classico dolce alle mele ma...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo in padella

Semplici e sfiziosi, gli involtini di pollo in padella sono un secondo piatto perfetto per tutta la famiglia. Ecco come...

Ricette2 giorni ago

Orecchiette con le cime di rapa, un piatto della tradizione pugliese

La ricetta delle orecchiette con le cime di rapa è un classico della Puglia. Pochi ingredienti per un piatto tipico...

Ricette3 giorni ago

Chi vuole una fetta di torta light? Ha solo 60 calorie a porzione!

Leggera e soffice come una nuvola, questa torta light è davvero strepitosa e perfetta anche per i più attenti alla...