Seguici su

Ricette Contorni

Verdure in pastella croccante senza uova

verdure pastella vegana

Pochi ingredienti, una manciata di minuti… et voilà, il gioco è fatto!
Preparare le verdure con una pastella croccante è davvero così facile come descritto.
Provare per credere!

Ci sono solo alcuni accorgimenti da tenere bene a mente perché la pastella sia davvero croccante e leggera.

verdure pastella vegana

Verdure in pastella croccante senza uova: ingredienti

La nostra ricetta prevedere una pastella croccante senza uova, perciò questo ingrediente non ci sarà ovviamente nella nostra lista. Vediamo cosa ci servirà in alternativa:

  • 100 gr di farina 00
  • 240 ml di liquido gasato freddissimo (potete usare l’acqua o la birra)

Inoltre vi serviranno ovviamente delle verdure da poter impastellare come per esempio i fiori di zucca, oppure anche carote e zucchine

Come preparare le verdure in pastella croccante senza uova

Passiamo ora alla preparazione pratica della pastella.

Come prima cosa mescolate con una frusta a mano in una ciotola la farina aggiungendo l’acqua gasata a filo.
Continuate ad amalgamare finché la consistenza non sarà densa come desiderate.

Aggiungete quindi sale.

Un suggerimento: per una pastella ancor più leggera sostituite la farina 00 con la farina di riso.

A questo punto è giunto il momento di occuparsi della verdura.

A prescindere dalla tipologia che avete scelto, lavatela.
Se avete optato per carote o zucchine, potete tagliarle a bastoncini e farle cuocere in padella alcuni minuti con olio e cipolla sfumando con 2-3 cucchiai di aceto o vino bianco.

Procedete nella preparazione prendendo i bastoncini di verdura e lasciandoli freddare per poi intingerli nella pastella precedentemente preparata.

Infine friggete il tutto in abbondante olio caldo.

Altre verdure in pastella croccante: carciofi, funghi, asparagi

Se non avete voglia di carote né zucchine, potete provare in alternativa altre verdure come carciofi, funghi, asparagi.

Qui le ricette passo a passo:



Ricette15 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette17 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette21 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette22 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette23 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette3 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...