Seguici su

Ricette Piatti Unici

Insalata di pasta fredda con frutta estiva

insalata di pasta fredda con frutta estiva

L’insalata di pasta fredda con frutta estiva è una ricetta alternativa alla classica insalata di pasta, perfetta da gustare in ogni momento.

L’estate è la stagione ideale per gustare piatti freschi e leggeri che sfruttano al massimo la varietà di frutta disponibile. Se siete alla ricerca di un’alternativa rinfrescante alle classiche insalate, l’insalata di pasta fredda con frutta estiva è ciò che fa per voi. Questa deliziosa preparazione combina la leggerezza della pasta fredda con la dolcezza e la freschezza della frutta di stagione, creando un connubio sorprendente di sapori e consistenze.

Scopriamo insieme come realizzare una ricetta semplice e colorata per creare un’insalata di pasta fredda con frutta estiva perfetta per pasti estivi o per un picnic all’aperto. Per legare il tutto e rendere il piatto ancora più buono abbiamo utilizzato del formaggio spalmabile: geniale, vero?

insalata di pasta fredda con frutta estiva

Come preparare la ricetta dell’insalata di pasta fredda con frutta estiva

  1. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata scolandola al dente. Una volta cotta passatela sotto acqua fredda per raffreddarla.
  2. Nel frattempo, in una ciotola grande unite la frutta estiva e il cetriolo tagliati a dadini. Aggiungete anche il cipollotto affettato finemente e il basilico spezzettato con le mani. Mescolate delicatamente per combinare tutti gli ingredienti.
  3. Unite la pasta fredda, il formaggio spalmabile, un giro di olio e una macinata di pepe e mescolate di nuovo il tutto.
  4. Coprite la ciotola con pellicola trasparente e lasciate l’insalata di pasta fredda in frigorifero per almeno un’ora prima di servirla.

LEGGI ANCHE: Insalata di pasta: quale formato scegliere

Conservazione

Dopo aver preparato l’insalata, coprila con pellicola trasparente o trasferiscila in un contenitore ermetico. Conserva l’insalata di pasta fredda nel frigorifero per massimizzare la sua freschezza. Si consiglia di consumarla entro 1-2 giorni per garantire che gli ingredienti si mantengano croccanti e gustosi.



Ricette5 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette7 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette9 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette11 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette12 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 giorno ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 giorno ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette1 giorno ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...