Seguici su

Dolci

Basbousa: la ricetta originale del dolce arabo

Basbousa

Seppur restando nelle nostre cucine, oggi viaggiamo alla scoperta di un dolce arabo: la Basbousa.

La basbousa è un dolce che arriva dal Medio Oriente.
Gli ingredienti chiave sono la base di semolino ricoperto da uno sciroppo di zucchero, e poi l’acqua di rose con cui viene aromatizzato, e per finire si aggiunge una decorazione con mandorle intere.

Proprio per via di questi ingredienti, la Basbousa viene anche chiamata Torta di Semolino Araba.

Potrebbe interessarti anche: Il semolino dolce fritto con la ricetta piemontese

Basbousa
Basbousa

Basbousa: Ingredienti

Gli ingredienti per preparare la base della Basbousa araba sono:

  • 250 g di Farina di Semola di Grano Duro
  • 100 g Semolino
  • 220 g di Olio di Semi d’Arachidi
  • 200 g di Zucchero
  • 200 ml di Acqua
  • 2 Uova 
  • 1/2 bustina di Lievito per Dolci

Serviranno inoltre per lo sciroppo :

  • 250 g di Zucchero
  • 200 ml di Acqua
  • 3 cucchiai di Acqua di Fiori di rosa
  • 1/2 di Limone

E per finire non dimenticate le mandorle intere per guarnire.

Come preparare la Basbousa, il dolce arabo: la ricetta originale

Come prima cosa per preparare la Basbousa, rompete le uova all’interno di una ciotola ed unite lo zucchero.
Dopodiché iniziate a lavorare il composto con le fruste elettriche fino ad ottenere una crema omogenea di colore chiaro e dalla consistenza spumosa.

Senza smettere di lavorare con le fruste aggiungete uno dopo l’altro tutti gli ingredienti iniziando dai liquidi, perciò l’olio a filo e l’acqua, ed infine la farina di semola di grano duro e il lievito per dolci.
Attenzione: prima di aggiungere un nuovo ingrediente all’impasto controllate di aver ben amalgamato il precedente.

Una volta terminati gli ingredienti, lavorate con le fruste elettriche ancora per pochi minuti in modo da ottenere un composto omogeneo.

A questo punto, versatelo in una tortiera rettangolare, precedentemente oliata, e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 50 minuti.

Nel frattempo dedicatevi alla preparazione dello sciroppo: in un pentolino antiaderente versate l’acqua, l’acqua di fiori di rosa, il succo di limone e aggiungete lo zucchero.

Fate cuocere a fiamma bassa continuando a mescolare: lo sciroppo sarà pronto quando sarà denso dalla consistenza simile a quella del miele.

Quando la torta sarà cotta, lasciatela raffreddare completamente dopodiché versatevi sopra lo sciroppo di zucchero ed aggiungete anche le mandorle formando un disegno geometrico e premendole leggermente per farle rientrare nella torta.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...