Seguici su

Curiosità

Come fare un uovo sodo perfetto

uovo sodo

Prepariamo insieme l’uovo sodo perfetto.

Per quanto tempo cuocere le uova perché diventino sode?
E se si sbagliano i tempi di cottura cosa accade?

Ma soprattutto, come prima cosa impariamo a riconoscere se un uovo è fresco.

uovo sodo
uovo sodo

Come fare un uovo sodo perfetto

Come prima cosa prendete una pentola o una casseruola a fondo alto e riempitela con acqua fredda o a temperatura ambiente.

A questo punto immergete delicatamente l’uovo o le uova da cuocere, evitando che si rompano.
Fate in modo che l‘acqua le ricopra di almeno 3 cm, inoltre evitate di farle sovrapporre.

 Fate cuocere le uova per 9 minuti da quando l’acqua inizierà a bollire.

Non appena la cottura delle uova sarà terminata, toglietele dal fuoco e raffreddatele con acqua fredda, in modo da bloccare la cottura.

Come sbucciare le uova sode

A questo punto potete ultimare il vostro compito sbucciando le uova.

Iniziate a sbucciare partendo dall’estremità alta dell’uovo, dove in genere si trova un piccolo spazio vuoto sotto il guscio.

Picchiettate quindi leggermente questo lato ed iniziate a togliere il guscio.

A fine sbucciatura, sciacquate nuovamente le uova sotto l’acqua fredda per eliminare i residui di guscio guscio e membrana ancora attaccati all’uovo.

Cosa succede se si sbaglia il tempo di cottura?

Sbagliando i tempi di cottura dell’uovo sodo non si otterrà l’effetto desiderato.

Se le uova vengono cote troppo poco, e le togliete quindi 2-3 minuti prima dal fuoco, otterrete l’uovo barzotto: un uovo dall’albume sodo, ma con il tuorlo ancora sciolto.

Se invece fate cuocere per un paio di minuti in più, il tuorlo risulterà verdognolo e rattrappito.
Non ci sono comunque controindicazioni nel mangiare un uovo sodo che ha leggermente oltrepassato il giusto tempo di cottura.

Come sapere se le uova sono fresche

Una cosa molto importante, invece, ancor più della cottura è il sapere se le vostre uova sono fresche.

Per riconoscere le uova fresche da quelle vecchie potete provare mettendole in una ciotola di acqua salata: se l’uovo va a fondo è fresco, se galleggia è vecchio, buttatelo!

E per finire , una ricetta con le uova sode: l’ Insalata di patate tonno e uova sode



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...