Seguici su

Curiosità

Wurstel bolliti: come e tempo di cottura

wurstel bolliti

Come preparare i wurstel bolliti? Quali sono i segreti per una cottura perfetta?

Scopriamo insieme come preparare i wurstel bolliti, ottimi per gli hot dog americani, ma anche molte altre ricette.

wurstel bolliti
wurstel bolliti

Come preparare i wurstel bolliti e tempo di cottura

Scopriamo insieme come bollire i wurstel ed il giusto tempo di cottura

La cottura dei wurstel bolliti è molto rapida, si devono immergere in acqua bollente e cuocere per 3 – 5 minuti, a seconda delle dimensioni.

I wurstel bolliti sono buoni e si possono utilizzare per fare panini e hot dog, servire con ketchup, maionese, patatine e crauti.

Se volete cucinare i wurstel in un altro modo, qui trovate le informazioni che vi servono: Come cucinare i wurstel: diverse tipologie di cottura

Si possono cucinare i wurstel bolliti nella confezione?

Si possono cucinare i wurstel bolliti nella confezione?

La risposta a questa domanda è “ni”, nel senso che in alcuni casi c’è scritto sulla confezione che si può fare e quindi volendo potete procedere.

Il problema del cuocere i wurstel nella loro confezione scaturisce dal fatto che si tratta generalmente di un involucro di plastica.

La plastica alimentare va bene per la conservazione, ma è pur sempre plastica e riscaldarla non è mai una buona idea, quindi vi consigliamo di evitare, a prescindere da quello che c’è scritto sulla confezione.

Come bollire i wurstel per hot dog?

Dopo aver cotto i nostri wurstel possiamo utilizzarli per le nostre ricette, tra queste ci sono sicuramente gli hot dog americani.

Per realizzare degli ottimi hot dog, come prima cosa dovrete acquistare i panini adatti: quelli morbidi e lunghi, li trovate al supermercato ma potete anche farli in casa o acquistarli al panificio.

A questo punto passiamo ai wurstel per hot dog, dato che saranno la parte proteica del nostro piatto cercate di acquistarli di buona qualità, possibilmente 100% suino così saranno anche più saporiti.

Cuoceteli secondo le indicazioni di cui abbiamo appena parlato, poi scolateli e asciugateli delicatamente.

Scaldate il panino su una piastra e mettete al centro il wurstel, guarnite e insaporite con le salse ( Ketchup, Maionese, Senape) e servite.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...