Seguici su

Ricette Secondi piatti

Come cucinare i wurstel: diverse tipologie di cottura

wurstel

Un piatto veloce da portare in tavola in pochi minuti: i Wurstel.
Siete, però, certi di sapere come cucinare i wurstel, quali sono le diverse tipologie e soprattutto giusti tempi di cottura.

Nessun problema: li vediamo insieme.

wurstel

Come cucinare i wurstel al microonde

Avete poco tempo a disposizione?
Allora vediamo insieme come cucinare wurstel al microonde, un modo leggero e veloce per portare in tavola questo piatto.

Più che una vera e propria cottura si tratta di scaldare i wurstel al microonde, perché la preparazione è molto rapida e non occorre fare molto, l’importante è avere un recipiente adatto al microonde.

Per prima cosa dovete togliere i wurstel dalla confezione e incideteli con i rebbi di una forchetta oppure tagliateli a metà.

A questo punto vi basterà metterli in una pirofila per il microonde e mettere sopra un coperchio.

Cuocete alla massima potenza per 2 minuti se state usando i wurstel grandi, 1 minuto per quelli piccoli. Controllate la cottura ed eventualmente aumentate di 30 secondi alla volta fino ad avere la cottura che preferite.

Una volta che i wurstel saranno cotti, potrete servirli accompagnati da verdure, purè di patate, crauti oppure quello che preferite.

Come cucinare i wurstel al forno

I wurstel al forno sono una delle versioni più buone e semplici.
Si possono cuocere in forno a 180°C per circa 20 minuti semplicemente tagliati a metà oppure in ricett più elaborate

Per esempio, i possono preparare i wurstel impanati al forno: tagliate a metà i wurstel e mettete un po’ di formaggio, poi passateli nell’uovo sbattuto e nel pangrattato aromatizzato con sale e parmigiano. Disponeteli su una teglia e cuoceteli a 180°C per circa 15 minuti.
La ricetta dei wurstel panati si può fare anche in versione spiedino!

Invece per fare i wurstel al forno con le patate dovete sbucciare 2 patate e tagliarle a pezzi, cuocerle al vapore per 15 minuti e poi metterle in una pirofila insieme a 8 wurstel tagliati a pezzi oppure a metà longitudinalmente. Condite con olio, sale e olio extravergine di oliva, unite il rosmarino e cuocete in forno a 180°C per circa 20 minuti.

Come cucinare i wurstel alla griglia

Prendete una griglia e posizionate sopra i wurstel e cuoceteli per circa 3 minuti per lato senza bucarli e senza girarli in continuazione.

Il tempo di cottura dipende dalla grandezza, più sono grandi più aumenta il tempo, ma in generale non si devono cuocere troppo.

Se volete preparare qualcosa di più carino potete fare gli spiedini di wurstel alla griglia, alternate i pezzi di wurstel con peperoni e cipolla e poi servite tutto con le salse.
La migliore salsa per i wurstel alla griglia è la salsa barbecue, ma ci stanno benissimo anche i classici ketchup e maionese.

Wurstel bolliti

Per quanto riguardai wurstel bolliti, ideali per preparare i classici hot dog, vi rimandiamo a questa ricetta: Wurstel bolliti: come e tempo di cottura



Ricette13 ore ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette14 ore ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette16 ore ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette18 ore ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette21 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette2 giorni ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette2 giorni ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette2 giorni ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette2 giorni ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette3 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...