Seguici su

Dolci

Marmellata di fichi con il Bimby

Marmellata di fichi

La Marmellata di fichi ha il sapore dell’estate che finisce, ma che regala ancora calde giornate e frutti zuccherini.
La preparazione della marmellata classica è un procedimento, in genere, piuttosto lungo, ma le tempistiche si accorciano molto se la si prepara con il Bimby.

Il Bimby infatti dimezza i tempi di preparazione e cottura, rendendoci la vita più semplice.

Se siete interessati alla ricetta della Marmellata di fichi, secondo la classica ricetta della nonna, la trovate qui.

Marmellata di fichi

Marmellata di fichi con il Bimby: ingredienti

Le dosi per una perfetta marmellata di fichi con il Bimby:

  • 1 kg fichi maturi
  • 2 limoni
  • 400 g zucchero (anche semolato)

Se avete una quantità inferiore di fichi, sarà sufficienti dividere le dosi.

Come preparare la marmellata di fichi con il Bimby

Iniziamo subito a prepararare la nostra marmellata: come prima cosa sbucciate i fichi e tagliateli a metà, dopodiché inseriteli nel boccale del Bimby.
Unite quindi lo zucchero ed il succo dei limoni e cuocete a 100° per 40 minuti a velocità 2.

Una decina di minuti prima dello scadere del tempo potete fare la cosiddetta ‘prova del piattino’ per testare la consistenza della marmellata su un piano inclinato e toglierla dalla cottura alla giusta consistenza.

Togliete il composto dal boccale, lasciatelo raffreddare e versatelo nei barattoli a chiusura ermetica che avrete precedentemente sterilizzato facendoli bollire in acqua per qualche minuto.

Chiudeteli e capovolgeteli per 30 minuti: trascorso questo tempo la chiusura dovrà essere ermetica.

Marmellata di Fichi con il Bimby: varianti golose

Se siete stanchi del solito gusto, potete variare questa confettura aggiungendo all’ultimo momento, prima di chiudere i barattoli, delle noci tostate tritate grossolanamente, oppure delle nocciole.

Mentre se amate i gusti non troppo dolci potete sostituire lo zucchero bianco con quello di canna.

Per un profumo più deciso, invece, optate per una grattatina di zenzero fresco.



Ricette2 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette17 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette20 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette22 ore ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette1 giorno ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette1 giorno ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette1 giorno ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette3 giorni ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette3 giorni ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...