Seguici su

Ricette Piatti Unici

Insalata autunnale di grano

insalata grano zucca

L’insalata non è esclusivamente un piatto estivo, anzi associata a prodotti autunnali ed invernali diventa un ottimo piatto unico anche in queste stagioni.
Ed è proprio questo il caso dell’insalata autunnale di grano che si compone con l’aggiunta di zucca, rucola, castagne e condimento a piacere.

Un piatto unico veloce e facile da preparare che incontra il gusto vegano, ma è capace di accontentare tutti.
Attenzione, però, non è adatto a celiaci e intolleranti al glutine.

insalata grano zucca

Insalata autunnale di grano: ingredienti

Prima di tutto vediamo quali sono gli ingredienti ed in quali dosi per 4 persone:

  • 450 g di zucca acorn
  • 200 g di grano
  • 200 g di erbe amare, come la rucola
  • 150 g di castagne tostate e tritate
  • 2 spcchi d’aglio affettato
  • olio extra vergine d’oliva: 2 cucchiai per la cottura + qb per il condimento
  • sale qb
  • pepe qb

Come preparare l’insalata autunnale di grano: la ricetta

Come prima cosa dedicatevi alla zucca: sbucciatela, tagliatela a metà e privatela dei semi.
Dopodiché tagliatela a metà e poi a fette o a cubetti e fatela rosolare in padella con un filo d’olio.

Potrebbe interessarti anche : Zucca al forno: come cucinarla

Successivamente dedicatevi al grano: fatelo cuocere in abbondante acqua calda salta seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione.

Nel frattempo, preparate le castagne: dovrete farle tostare e quindi tritarle grossolanamente, dopodiché mettetele da parte perché serviranno in seguito.

Prendete ora una padella capiente e scaldate l’olio ed aggiungete quindi l’aglio facendolo cuocere fino a quando si sarà imbiondito.
A questo punto unite in padella anche le castagne (che avevate tostato e tritato) e le erbe e fatele appassire.

Tutti gli ingredienti sono pronti: è il momento di impiattare.

Vi serviranno 4 ciotole in cui andrete a dividere le porzioni di grano ponendolo come base, poi aggiungete la zucca, le erbe, le castagne e l’aglio.

Per finire, insaporite a piacere con sale, pepe ed olio extravergine d’oliva.



Ricette2 ore ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette3 ore ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette4 ore ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette19 ore ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette22 ore ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette24 ore ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette1 giorno ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette2 giorni ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...

Ricette3 giorni ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...