Seguici su

Curiosità

Mondare: qual è il suo significato? Come si fa?

frutta e verdura

Spesso nelle ricette si trova il termine mondare.
Conoscete il suo significato?
E soprattutto sapete poi compiere questo gesto?

frutta e verdura
frutta e verdura

Qual è il significato della parola mondare

Cercando sul vocabolario, o guardando in internet come facciamo oggigiorno, si può facilmente trovare il significato della parola “Mondare“.

Mondare significa (dal vocabolario Treccani):

Togliere la buccia, l’involucro, a frutti e simili.
Con significato più ampio, ripulire da ciò che è inutilizzabile o dannoso; in particolare, mondare il riso, estirpare dalle risaie le erbe infestanti; mondare una pianta, asportarne i polloni inutili; mondare le olive, liberarle da impurità .

Come si fa a mondare la frutta?

A questo punto, è semplice capire che mondare la frutta altro non significa che lavarla e pulirla privandola di buccia non commestibile ed eventuali semi o filamenti (come nel caso della zucca o del melone).

Come si fa a mondare la verdura?

Allo stesso modo della frutta, mondare la verdura vuol dire lavarla e privarla di parti non commestibili.

Oltre alle parti non commestibili, mondare la verdura vuol dire anche togliere parti più dure, i residui nervosi, le impurità.

Mondare il cavolo e la verza

Per esempio mondare il cavolo e la verza significa, dopo averla lavata, togliere le due foglie più esterne e poi per ciascuna foglia togliere la parte bianca centrale che risulta più dura sebbene commestibile.

Mondare l’aglio

Invece per quanto riguarda l’aglio, mondarlo significa privarlo della buccia che lo ricopre e per far ciò è sufficiente prendere uno spicchio e dare un leggero colpetto con la lama di un grosso coltello. In questo modo la pellicola si staccherà più facilmente.

Mondare le zucchine

Per quanto riguarda le zucchine, la mondatura va fatta semplicemente lavandole con acqua corrente. Dopodiché vanno asciugate e private delle estremità. A questo punto andranno tagliate della dimensione e forma che richieda la vostra ricetta.

A tal proposito potrebbe interessarti anche: Ricette con le zucchine: 6 idee da provare

Mondare la cipolla

Se dovete mondare la cipolla dovrete invece fare in questo modo: tagliate le due estremità con un coltello ed eliminate la buccia.

Prima di tritarla o tagliarla mettetela un istante sotto l’acqua corrente: questo trucchetto serve per eliminare l’acido solforico che si sprigiona da essa responsabile del classico “far lacrimare gli occhi”.

A questo punto tagliatela come richiesto dalla ricetta.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...