Seguici su

Ricette Antipasti

Vitello tonné: la ricetta originale

vitello tonne

Il Vitello Tonné o Vitello Tonnato è un piatto a base di carne, ottimo come antipasto, ma che può essere servito anche come secondo piatto, abbinato ad un contorno di verdure cotte o crude, oppure ancora come piatto unico.

Perfetto per essere presentato anche nelle occasioni più eleganti.

Nonostante il suo nome, l’origine di questo piatto è piemontese e nasce nel Settecento.

vitello tonne

Vitello tonné: gli ingredienti

Gli ingredienti:

  • 600 g di vitello (magatello o girello)
  • 1 scalogno
  • 1 carote
  • 1 costa di sedano
  • 1 l d’ Acqua
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
  • sale qb

Per la salsa:

120 g di Tonno Sgocciolato
3 Uova Sode
20 Capperi Dissalati
5 Acciughe
120 ml di Brodo di Cottura

Come preparare il Vitello tonné: la ricetta originale

La ricetta del vitello tonné si suddivide in due parti: la preparazione della carne e la preparazione della salsa.

Partiamo quindi dalla carne.
In una pentola dai bordi alti, abbastanza capiente, facciamo rosolare lo scalogno, un sedano tagliato a metà e una carota tagliata a metà.

A questo punto aggiungete anche il vitello, salandolo girandolo su ogni lato, sfumate con il vino e lasciatelo evaporare, dopodiché aggiungete l’acqua e fate cuocere per un’oretta girandola di tanto in tanto.

Nel frattempo dedicatevi alla salsa tonnata: nel boccale di un tritatutto mettete il tonno ben sgocciolato, le uova sode, le acciughe, i capperi dissalati e 120 ml del brodo di cottura. 
Frullate il tutto: il risultato sarà una deliziosa salsa cremosa.

Una volta che la carne sarà pronta, lasciatela raffreddare completamente poi tagliatela a fettine sottili (meglio se con l’aiuto di un’affettatrice).
Quindi adagiatela sopra ad un vassoio da portata e distribuitevi sopra la salsa in modo omogeneo.
Guarnite con capperi e lasciate riposare il tutto in frigorifero per almeno due ore prima di gustare.



Ricette16 ore ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette20 ore ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette23 ore ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette3 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette3 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette3 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette3 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette4 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....