Seguici su

Ricette primi piatti

Zuppetta valdostana, il primo della tradizione

Zuppetta valdostana

Cosa c’è di meglio alla sera, tornando a casa infreddoliti, di un bel piatto caldo come una zuppetta valdostana?
Ingredienti e procedimento sono semplici, ma il risultato è sorprendente.
Insomma questa ricetta regionale ci regala un piatto appagante e perfetto per combattere il freddo nella maniera migliore possibile.

La zuppa valdostana è ricca di gusto: si tratta di un primo piatto da poter gustare non solo a cena, ma anche a pranzo e sarà sempre gradito una volta portato in tavola.
La caratteristica di questa zuppetta (ed è questo il motivo per cui la definiamo zuppetta e non zuppa ) è che differisce dalla comune idea che in genere si ha , infatti assomiglia più ad uno sformato.
Il suo sapore e la consistenza vi conquisteranno.

Zuppetta valdostana

Zuppetta valdostana: ingredienti

Gli ingredienti per 4 persone:

  • 2 cipolle bianche
  • 1 cavolo verza
  • pane raffermo
  • 8 fettine di fontina valdostana
  • brodo vegetale
  • Pangrattato
  • olio extra vergine di oliva

Come preparare la zuppetta valdostana: la ricetta

Vediamo ora come prepararla.
Mondate la verza eliminando le foglie sterne più rovinate. Dopodiché tagliatella a metà, poi a listarelle di circa un centimetro.

A questo punto affettate sottilmente le cipolle. Versate all’interno di una pentola un filo di olio di oliva e, una volta caldo, unitele.
Quando si saranno imbiondite, unite anche il cavolo verza.
Fate soffriggere il tutto a lungo finché la verza non sarà morbida.

Nel frattempo tagliate il pane raffermo a fette e fatele tostare in forno caldo a 180 °C per circa 10 minuti prestando attenzione a non farlo abbrustolire troppo.
Tagliatelo quindi a pezzetti e trasferitelo in pentola con le cipolle e la verza.
Unite il brodo vegetale aggiungendolo un poco alla volta, quindi proseguite la cottura per un’ora circa.
Il composto dovrà risultare piuttosto asciutto.

A questo punto, in una teglia da forno, create uno strato di pane, poi uno di fontina e verdura ed ancora pane. Continuate con gli strati fino ad esaurimento.
Spolverate con pangrattato (volendo anche formaggio grattugiato)ed irrorate con un filo di olio. Trasferite in forno già caldo e fate cuocere 200°C per 20 minuti, ma abbiate l’accortezza di tenere coperta la teglia con la carta stagnola i primi 10 minuti.



Ricette3 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette7 ore ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette8 ore ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette9 ore ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette1 giorno ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette1 giorno ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette1 giorno ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette1 giorno ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette2 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...