Seguici su

Ricette primi piatti

Come preparare il minestrone con il Bimby

minestrone

Dopo una fredda giornata un bel minestrone caldo è capace di riscaldare anche l’animo.
Come prepararlo? La ricetta del minestrone con il Bimby è la soluzione veloce e che vi consentirà di non faticare e nemmeno sporcare la cucina.

minestrone

Minestrone con Bimby: ingedienti

La lista ingredienti per 4 persone:

  • 1/2 cipolla tagliata a metà
  • 1 piccolo porro tagliato a pezzetti
  • 30g di olio di extravergine di oliva
  • 4o0 grammi di verdure miste a pezzettoni: 1 patata, 1 zucchina, 1 carota, 1 gambi di sedano, foglie di bieta, zucca, fagiolini, a piacimento
  • 1 litro d’acqua
  • 80 g di pasta tipo ditalini
  • 1 cucchiaino di dado Bimby
  • 1 cucchiaino di sale

Come preparare il minestrone con il Bimby: la ricetta passo a passo

Ed ora passiamo alla preparazione del minestrone con il Bimby.
Come prima cosa dovrete lavare, eventualmente sbucciare, e tagliare tutte le verdure scelte a pezzettoni.
A questo punto, mettete nel boccale la cipolla ed il porro e tritate 5 secondi a velocità 7.
Dopodiché aggiungete l’olio e fate rosolare: 3 minuti a 100° gradi a velocità 1.

E’ giunto il momento di aggiungere le vostre verdure nel boccale.
A tal proposito, per prendere spunto sulla tipologia di minestrone, potrebbe interessarvi questo articolo: Zuppa e minestrone: le ricette per l’inverno.
Dopo ave messo verdura nel boccale, tritate per 6 secondi a velocità 4.
Aggiungete ora l’acqua ed anche il dado e fate cuocere per 15 minuti a 100° gradi a velocità 1.

Per finire aggiustate di sale e buttate la pastina e fate cuocere ancora per il tempo indicato sulla confezione a 100° con impostazione velocità “mestolo”.
Il vostro minestrone è ora pronto per essere servito, volendo con l’aggiunta di un filo di olio extravergine di oliva a crudo ed una spolverata di parmigiano.



Ricette17 minuti ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette15 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette18 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette20 ore ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette22 ore ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette23 ore ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette1 giorno ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette3 giorni ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette3 giorni ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...