Seguici su

Ricette Piatti Unici

Quinoa con funghi e cavolo verza, un piatto unico leggero

insalata quinoa

La ricetta che proponiamo oggi è un piatto unico leggero, ideale dopo le abbuffate di fine anno.
Si tratta di un piatto a base di quinoa con funghi e cavolo verza; potremmo definirla un’insalata anche se viene gustata tiepida.

Questo manicaretto si prepara in pochi minuti e vi permette di ottenere un piati unico molto sfizioso, ideale per recuperare le forze dopo un allenamento in palestra o se abbiamo voglia di mantenerci leggeri a cena.

insalata quinoa

Quinoa con funghi e cavolo verza: ingredienti

La lista ingredienti per 2 persone:

  • 250 grammi di quinoa
  • 500 grammi di funghi
  • mezzo cavolo verza
  • un ciuffetto di prezzemolo fresco
  • 1 spicchio d’aglio
  • mezza cipolla bianca
  • sale, pepe, olio q.b

Come preparare l’insalata di quinoa, funghi e cavolo verza

Iniziamo la nostra ricetta partendo dal cavolo verza: dopo averlo lavato accuratamente sotto un getto di acqua corrente, mettete e sbollentare le foglie pulite all’interno di una casseruola colma di acqua bollente e salata, finché non si saranno ben ammorbidite, quindi scolatele e strizzatele.
Passiamo ora alla cottura della quinoa: riponetela all’interno di una casseruola a parte insieme a dell’acqua calda bollente, quindi portatela a cottura seguendo le istruzioni che sono scritte nel retro della confezione.

Nel frattempo, in una padella a parte, mettete a cuocere i funghi insieme ad un filo di olio extra vergine di oliva dove avrete precedentemente fatto imbiondire lo spicchio di aglio. A metà cottura aggiungete il prezzemolo fresco appena tritato per insaporire.
Quando la quinoa sarà pronta, scolatela e trasferitela nella padella con i funghi. Aggiungete anche le foglie di cavolo strizzate e tagliate a listarelle.
Aggiustate con un pizzico di sale e pepe e servite anche tiepido.

E se vi piacciono le ricette a base di quinoa, vi suggerisco di dare un’occhiata anche a queste ricette di primi e secondi piatti a base di quinoa



Ricette2 ore ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette3 ore ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette4 ore ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette19 ore ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette22 ore ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette24 ore ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette1 giorno ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette2 giorni ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...

Ricette3 giorni ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...