Seguici su

Ricette primi piatti

Calamarata ai frutti di mare: tutto il sapore del pesce appena pescato

Calamarata ai frutti di mare

La pasta calamarata è un formato particolare che ricorda per l’appunto i calamari. Ecco come prepararla con un sugo ai frutti di mare.

La calamarata ai frutti di mare è una delle ricette più amate della cucina mediterranea. Questo piatto unisce il gusto della pasta a quello del mare, creando una combinazione di sapori unica e gustosa. La calamarata, infatti, è una pasta di forma particolare che ricorda i calamari e proprio per questo si sposa perfettamente con i frutti di mare.

Per preparare la calamarata ai frutti di mare è necessario utilizzare ingredienti di qualità e seguire con attenzione la ricetta. La scelta dei frutti di mare è fondamentale: si possono utilizzare vongole, cozze, gamberi, calamari, scampi, totani e ogni altro tipo di pesce a vostro piacere. Inoltre, per esaltare il sapore dei frutti di mare, è importante utilizzare pomodori freschi e di stagione, aglio, cipolla e un pizzico di peperoncino per donare al piatto una nota piccante. Vediamo ora nel dettaglio la ricetta per preparare la calamarata ai frutti di mare.

Calamarata ai frutti di mare

Come preparare la ricetta della calamarata ai frutti di mare

  1. Per preparare un piatto a base di frutti di mare, la prima operazione da fare è pulire i pesci. Le cozze e le vongole vanno lavate e fatte aprire in una pentola con il coperchio, poi rimosse dal fuoco e dal guscio, lasciandone solo qualcuna per decorazione. I gamberetti vanno semplicemente sgusciati. I calamari vanno puliti, spellati e tagliati ad anelli, mentre eventuali pesci a trancio vanno tagliati a pezzettini.
  2. In una casseruola scaldate l’olio d’oliva, aggiungete l’aglio e il peperoncino. Lasciate soffriggere poi aggiungete i calamari e sfumate con il vino bianco.
  3. Quando non sentirete più odore di alcool sollevarsi dalla padella, unite i pomodori tagliati a metà. Salate e lasciare cuocere i calamari per circa 10 minuti a fiamma bassa e con il coperchio.
  4. A cottura avanzata, aggiungete il pesce spada e completare la cottura dei calamari.
  5. In ultimo, unite i gamberetti, le cozze e le vongole e proseguite la cottura per un paio di minuti. Profumate con prezzemolo tritato fresco e tenete da parte.
  6. Cuocete la calamarata in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione. Una volta pronta saltatela in padella con il condimento e servite ben calda.

Ci vuole un po’ di tempo e pazienza per preparare la calamarata ai frutti di mare tuttavia porterete in tavola un primo piatto degno dei migliori ristoranti di pesce. Vi consigliamo poi di provare un’altra ricetta con la pasta calamarata, la sua versione più semplice con i calamari, perfetta se non volete faticare troppo.

Conservazione

La calamarata ai frutti di mare si conserva per un paio di giorni in frigorifero in un contenitore chiuso ermeticamente. Scaldatela in padella o al microonde prima di gustarla.



Ricette4 ore ago

Torta di mele light (ma golosa)

La torta di mele light è un dessert leggero e delizioso, perfetto se amate il classico dolce alle mele ma...

Ricette11 ore ago

Involtini di pollo in padella

Semplici e sfiziosi, gli involtini di pollo in padella sono un secondo piatto perfetto per tutta la famiglia. Ecco come...

Ricette12 ore ago

Orecchiette con le cime di rapa, un piatto della tradizione pugliese

La ricetta delle orecchiette con le cime di rapa è un classico della Puglia. Pochi ingredienti per un piatto tipico...

Ricette1 giorno ago

Chi vuole una fetta di torta light? Ha solo 60 calorie a porzione!

Leggera e soffice come una nuvola, questa torta light è davvero strepitosa e perfetta anche per i più attenti alla...

Ricette1 giorno ago

Pajata romana

I rigatoni con la pajata sono un prodotto tipico della cucina romana. Scopriamo come prepararli con la ricetta classica. La...

Ricette1 giorno ago

Spinaci saltati in padella

Con la ricetta degli spinaci in padella preparerete un contorno gustoso e veloce, perfetto da abbinare a qualsiasi pietanza. Pronti per...

Ricette2 giorni ago

Polpette di spinaci

Le polpette di spinaci sono un secondo piatto a base di verdure molto buono e semplice da preparare: ecco come...

Ricette2 giorni ago

Come fare il riso al curry

Ecco a voi la ricetta del riso al curry, un buonissimo contorno ideale per accompagnare carni e verdure, ma soprattutto...

Ricette2 giorni ago

Spinaci al burro

Gli spinaci al burro sono un contorno veloce, facilissimo e delizioso. Provateli con secondi di carne di ogni tipo. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Salsa del Crispy McBacon: ingredienti e ricetta

La salsa del Cripsy McBacon non è più un segreto: McDonald’s decide di rivelarla al mondo. Ecco quindi come si...

Ricette2 giorni ago

Uovo barzotto: la ricetta infallibile, degna di Masterchef

L’uovo barzotto si ottiene cuocendo le uova in acqua per 6 minuti. La consistenza finale è a metà tra un...

Ricette3 giorni ago

Torta di mele senza zucchero

Se amate i dolci e le ricette facili e veloci allora la torta di mele senza zucchero è quella che...