Seguici su

Ricette primi piatti

Pasta piselli e prosciutto: meglio con o senza panna?

pasta piselli e prosciutto

La pasta piselli e prosciutto è un primo piatto economico perfetto per le cene in famiglia. A voi la scelta se prepararla con o senza panna.

La pasta con piselli e prosciutto è un piatto della tradizione italiana, perfetto per un pranzo veloce ma gustoso. La semplicità degli ingredienti e la facilità di preparazione la rendono un’ottima scelta per chi cerca un piatto sostanzioso ma non troppo elaborato.

Il connubio tra la dolcezza dei piselli e il prosciutto, unite alla cremosità della panna (nella variante con panna) o alla semplice bontà degli ingredienti in sé stessi (nella variante senza panna), rendono questa pasta un’opzione appetitosa e versatile per ogni occasione.

pasta piselli e prosciutto
pasta piselli e prosciutto

Come preparare la ricetta della pasta piselli e prosciutto

  1. In una padella larga, fate rosolare la cipolla e l’aglio tritati con un filo di olio d’oliva fino a che la cipolla risulta trasparente.
  2. Aggiungete i piselli nella padella e cuoceteli per circa 10 minuti a fuoco medio. Salate e pepate a piacere.
  3. Tagliate il prosciutto a cubetti e aggiungetelo nella padella insieme ai piselli e proseguite la cottura per 5 minuti.
  4. Infine unite la panna, mescolate bene e lasciate cuocere per altri 5 minuti finché la salsa si addensa.
  5. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente e versarla nella padella con la salsa. Aggiungete il formaggio grattugiato e mantecare. Servite la pasta calda con un pizzico di pepe nero macinato fresco.

Pasta piselli e prosciutto senza panna

In questo caso sarà sufficiente omettere la panna dalla ricetta principale. Per non rinunciare alla cremosità del piatto però, una volta aggiunto il parmigiano in padella mantecate anche con mezzo mestolo di acqua di cottura della pasta.

LEGGI ANCHE: Pasta al profumo di limone con prosciutto e piselli

Conservazione

La pasta piselli e prosciutto si conserva in frigorifero, ben coperta da pellicola, per 2-3 giorni. Vi consigliamo di riscaldarla in padella aggiungendo un goccio di latte o panna per ripristinarne la consistenza.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...