Seguici su

Ricette primi piatti

Pasta piselli e prosciutto: meglio con o senza panna?

pasta piselli e prosciutto

La pasta piselli e prosciutto è un primo piatto economico perfetto per le cene in famiglia. A voi la scelta se prepararla con o senza panna.

La pasta con piselli e prosciutto è un piatto della tradizione italiana, perfetto per un pranzo veloce ma gustoso. La semplicità degli ingredienti e la facilità di preparazione la rendono un’ottima scelta per chi cerca un piatto sostanzioso ma non troppo elaborato.

Il connubio tra la dolcezza dei piselli e il prosciutto, unite alla cremosità della panna (nella variante con panna) o alla semplice bontà degli ingredienti in sé stessi (nella variante senza panna), rendono questa pasta un’opzione appetitosa e versatile per ogni occasione.

pasta piselli e prosciutto

Come preparare la ricetta della pasta piselli e prosciutto

  1. In una padella larga, fate rosolare la cipolla e l’aglio tritati con un filo di olio d’oliva fino a che la cipolla risulta trasparente.
  2. Aggiungete i piselli nella padella e cuoceteli per circa 10 minuti a fuoco medio. Salate e pepate a piacere.
  3. Tagliate il prosciutto a cubetti e aggiungetelo nella padella insieme ai piselli e proseguite la cottura per 5 minuti.
  4. Infine unite la panna, mescolate bene e lasciate cuocere per altri 5 minuti finché la salsa si addensa.
  5. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente e versarla nella padella con la salsa. Aggiungete il formaggio grattugiato e mantecare. Servite la pasta calda con un pizzico di pepe nero macinato fresco.

Pasta piselli e prosciutto senza panna

In questo caso sarà sufficiente omettere la panna dalla ricetta principale. Per non rinunciare alla cremosità del piatto però, una volta aggiunto il parmigiano in padella mantecate anche con mezzo mestolo di acqua di cottura della pasta.

LEGGI ANCHE: Pasta al profumo di limone con prosciutto e piselli

Conservazione

La pasta piselli e prosciutto si conserva in frigorifero, ben coperta da pellicola, per 2-3 giorni. Vi consigliamo di riscaldarla in padella aggiungendo un goccio di latte o panna per ripristinarne la consistenza.



Ricette7 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette9 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette13 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette14 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette15 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette1 giorno ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette1 giorno ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette2 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...