Seguici su

Ricette facili

Polpette di tacchino: gusto e semplicità

Polpette di tacchino

Che siano fritte o al forno, le polpette di tacchino sono un secondo piatto irresistibile ma attenzione: una tira l’altra!

Se sei alla ricerca di un piatto facile da preparare e gustoso, le polpette di tacchino sono la scelta perfetta. Si possono preparare sia in padella che al forno, così da ottenere anche una versione più leggera del piatto.

Che poi, a ben pensarci, la carne di tacchino è già di per sé molto magra pertanto si rivela perfetta per preparare un secondo piatto light. È anche relativamente economica quindi non ci sono proprio scuse per non preparare queste polpette!

Polpette di tacchino
Polpette di tacchino

Come preparare la ricetta delle polpette di tacchino

  1. Mescolate tutti gli ingredienti insieme in una ciotola, fino a ottenere un composto omogeneo. Se il composto risulta troppo umido, aggiungete altro pangrattato; se è troppo secco, aggiungete un altro uovo.
  2. Per formare le polpette, utilizzate le mani per creare delle palline della dimensione desiderata (meglio non più di una noce). In alternativa, potete utilizzare un cucchiaio per porzionare il composto e dare la forma di polpette. A questo punto, potete scegliere se cuocere le polpette in padella o al forno.
  3. Per cuocere le polpette in padella, scaldate un filo d’olio in una padella antiaderente e aggiungete le polpette. Fatele rosolare a fuoco medio-basso, girandole di tanto in tanto, fino a quando non risultano cotte e ben dorati su tutti i lati. Mettete poi il coperchio e terminate la cottura fino a che non saranno ben cotte anche al centro.

Servite le polpette di tacchino calde, accompagnandole con una salsa a vostro piacimento, oppure potete utilizzarle come base per la preparazione di un gustoso panino. Siamo certi che questo piatto farà felici grandi e piccini. Cercate un contorno perfetto per accompagnarle? Con il purè di patate andate sul sicuro!

Polpette di tacchino al forno

Se preferite cuocere le polpette al forno, disponetele su una teglia foderata con carta forno e infornate a 180°C per circa 20-25 minuti, o fino a quando non risultano cotte e ben dorati. Sono più leggere ma ugualmente saporite, perfette per i più attenti alla linea.

LEGGI ANCHE: Polpette di carne, il secondo che piace a tutti

Conservazione

Le polpette di tacchino si possono conservare sia crude che cotte in frigorifero. Nel primo caso si mantengono per massimo un giorno, ben coperte, prima di cuocerle. Una volta cotte si mantengono per 2-3 giorni.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...