Seguici su

Ricette Secondi piatti

Leggera e saporita, ecco la frittata di zucchine al forno

Frittata di zucchine al forno

Leggera, saporita e semplice da personalizzare, la frittata di zucchine al forno è un secondo piatto facile e veloce perfetto per tutte le occasioni.

Siete pronti a scoprire una ricetta deliziosa e semplice per una frittata di zucchine al forno? Le frittate sono un piatto versatile e apprezzato in molte cucine e questa variante con le zucchine vi sorprenderà con il suo sapore leggero e fresco. Le zucchine, con la loro consistenza morbida e il gusto delicato, si prestano perfettamente per essere utilizzate in questa preparazione.

Potete gustare la frittata di zucchine al forno come pranzo veloce o come piatto principale per una cena leggera. Seguite i passaggi della ricetta che vi proponiamo e in poco tempo avrete una frittata di zucchine pronta per essere gustata.

Frittata di zucchine al forno
Frittata di zucchine al forno

Come preparare la ricetta della frittata di zucchine al forno

  1. Lavate le zucchine, eliminate le estremità e tagliatele a fette sottili.
  2. In una padella antiaderente, scaldate un filo d’olio extravergine di oliva a fuoco medio. Aggiungete le fette di zucchine e, se lo desiderate, uno spicchio d’aglio intero per dare un tocco di aroma. Fate cuocere le zucchine fino a quando saranno tenere e leggermente dorate, mescolandole di tanto in tanto. Questo processo richiederà circa 8-10 minuti.
  3. In una ciotola capiente, sbattete le uova con il formaggio grattugiato. Aggiustate di sale e pepe quindi aggiungete le zucchine cotte. Mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo.
  4. Versate il composto di uova e zucchine in una teglia da forno da 22 cm di diametro precedentemente unta con un po’ d’olio.
  5. Cuocete la frittata di zucchine per circa 20-25 minuti, o fino a quando risulterà dorata in superficie e ben rappresa al centro. Sfornate e lasciatela raffreddare leggermente prima di tagliarla a fette.

La frittata con zucchine al forno può essere servita calda o a temperatura ambiente. Potete gustarla come piatto unico, accompagnata da una fresca insalata mista o come antipasto tagliata a quadrotti da gustare con un aperitivo. Siate creativi e personalizzate la ricetta aggiungendo ingredienti extra come formaggi, erbe aromatiche o spezie a vostro gusto.

Frittata di zucchine e cipolle

Potete arricchire la frittata di zucchine al forno aggiungendo altri ingredienti come le cipolle. Non dovrete fare altro che tagliarle a fettine sottili e stufarle in padella con le zucchine. Ottima anche l’idea della frittata con porri e zucchine, più delicata e perfetta per coloro che non amano il sapore deciso della cipolla.

Frittata di zucchine grattugiate al forno

Se non volete cuocere le zucchine prima di aggiungerle alle uova e accorciare così i tempi, potete preparare la frittata di zucchine grattugiate al forno. In questo caso, dopo averle lavate e private delle estremità, grattugiatele con una grattugia a fori grossi e unitele direttamente alle uova sbattute.

Conservazione

La frittata al forno con le zucchine si conserva in frigorifero per un paio di giorni. È ottima sia a temperatura ambiente che leggermente riscaldata.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...