Seguici su

Ricette facili

Impossibile resistere a un succulento panino con le polpette

Panino con le polpette

Semplice da preparare, il panino con le polpette è perfetto per una serata in famiglia. ecco come si prepara in poche mosse.

Il panino con le polpette è un vero e proprio comfort food in grado di conquistare al primo morso i cuori di grandi e piccini. Questo delizioso panino con le polpette morbide e succulente al centro, avvolte da un pane soffice e fragrante e arricchito da formaggio filante è una vera coccola per il palato.

Le polpette si preparano alla maniera tradizionale con carne macinata e aromi come aglio, formaggio grattugiato e prezzemolo. Vengono poi cotte in una salsa di pomodoro, fino a farla restringere e inserite all’interno di un panino come quelli per hot dog. Ogni morso di questo panino vi regalerà un’esplosione di sapori, una combinazione di ingredienti che si fondono armoniosamente per creare un piacere unico.

Panino con le polpette

Come preparare la ricetta del panino con le polpette

  1. In una ciotola, mescolate la carne macinata, l’uovo, il pangrattato, il formaggio grattugiato, l’aglio e il prezzemolo. Aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto. Lavorate bene l’impasto fino a ottenere una consistenza omogenea.
  2. Formate delle polpette grandi come una noce rotolando delle pozioni di impasto con le mani.
  3. Scaldate un po’ di olio d’oliva in una padella antiaderente. Aggiungete le polpette e cuocetele a fuoco medio-alto fino a quando non saranno dorate. Unite la passata di pomodoro, regolando di sale, e portate a cottura le polpette a fiamma media.
  4. Mentre le polpette cuociono, tagliate i panini a metà senza dividerli del tutto.
  5. Ora potete comporre i vostri panini: adagiate le polpette al centro e completate con il formaggio grattugiato con la grattugia a fori grossi.
  6. Posizionate i panini su una teglia rivestita di carta forno e passateli in modalità grill per qualche minuto, giusto il tempo che il formaggio di sciolga.

LEGGI ANCHE: Panino con i würstel, la ricetta che mette tutti d’accordo

Conservazione

Vi consigliamo di conservare separatamente i panini e le polpette cotte e comporre all’ultimo il vostro comfort food. In questo modo potete anche avvantaggiarvi con la preparazione e completare poco prima di mettervi a tavola.



Ricette6 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette9 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette11 ore ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette13 ore ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette14 ore ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette15 ore ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette1 giorno ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette1 giorno ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette2 giorni ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette2 giorni ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...

Ricette3 giorni ago

Vellutata di ceci: come fare la deliziosa crema (anche con il Bimby)

Ecco la ricetta della vellutata di ceci in scatola, una crema deliziosa perfetta da portare in tavola durante cene e...