Seguici su

Prodotti tipici

Come fare il pesto di pistacchi con la ricetta originale

Ecco come preparare in casa il pesto ai pistacchi con la ricetta siciliana. Condimento unico nel suo genere che arricchisce di gusto diverse preparazioni

Il pesto di pistacchi è una salsa cremosa e buonissima perfetta per condire la pasta ma che si può usare anche per scopi più creativi, ad esempio per farcire canapè, bruschette e crostini ma anche arancini, fagottini e la pizza. Per preparare il pesto di pistacchi servono pochissimi ingredienti, ma devono essere tutti ottimi.

Ingredienti

    200 gr di pistacchio
    100 gr di parmigiano
    50 gr di mandorle
    30 gr di pinoli
    Sale
    Pepe
    Olio extravergine di oliva
    Mezzo spicchio di aglio

Preparazione

Strofinate il pistacchio con un telo in modo da eliminare un po’ della pellicina, non serve toglierla tutti perché aiuterà il vostro pesto ad avere una consistenza più rustica e sfiziosa. Tostate le mandorle e i pinoli in padella per qualche minuto mescolando in continuazione.

Prendete un mixer e mettete dentro il pistacchio, i pinoli, le mandorle e il parmigiano, sale, pepe e l’aglio, tritate per qualche secondo fino ad avere un mix, a questo punto incorporate l’olio extravergine a filo fino ad avere una consistenza cremosa.

Questo pesto non deve essere liscio e cremoso come una vellutata ma restare ruvido in modo che si senta sotto i denti e si attacchi bene alla pasta. Il pesto di pistacchi ha un sapore deciso e corposo, è l’ideale da gustare con un po’ di pasta fresca, magari tagliatelle o trenette, è davvero buonissimo, semplice da preparare e dal risultato assicurato.

Se volete potete usare il pistacchio tritato, in questo caso vi basterà schiacciare l’aglio e poi mescolare a mano tutti gli ingredienti. Questa ricetta potete impreziosirla aggiungendo delle foglie basilico.

Se volete potete mescolare metà dose di pesto con pistacchio con metà dose di panna da cucina, in questo modo avrete una salsa più delicata ma ugualmente saporita. Per un ulteriore tocco goloso potete aggiungere della pancetta tostata in padella.



Ricette14 ore ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette19 ore ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette21 ore ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette22 ore ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette23 ore ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette2 giorni ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette2 giorni ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette3 giorni ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette3 giorni ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...