Seguici su

Ricette

In cucina con Friggy: come preparare le lasagne in friggitrice ad aria, una vera bontà!

In cucina con Friggy: come preparare le lasagne in friggitrice ad aria, una vera bontà!

Ecco come fare in casa le lasagne in friggitrice ad aria, un primo piatto tradizionale e semplice da fare in questa versione.

Le lasagne sono uno dei primi piatti più tradizionali della tradizione gastronomica italiana. Si tratta di un prodotto tipico elaborato ma non complesso da preparare. Con la preparazione delle lasagne cotte in friggitrice ad aria, poi, serviranno davvero pochi minuti per la cottura. Gli ingredienti sono sempre gli stessi e si parte dalle sfoglie di pasta all’uovo e sottilissima da impilare nella taglia, insieme a strati di mozzarella, ragù, besciamella e tanto altro. Questo primo piatto è molto sostanzioso e sarà capace di soddisfare i palati di tutti.

Lasagne in friggitrice ad aria

Preparazione delle lasagne in friggitrice ad aria

  1. Prima di cominciare, preparate un buon ragù usando la friggitrice ad aria, che serve come condimento per il piatto.
  2. Una volta fatto, passate alla besciamella. In una pentola, versate il burro e fatelo sciogliere sul fornello.
  3. Aggiungete la farina e rimettete il pentolino sul fuoco; mescolando con un cucchiaio, fate amalgamare i due ingredienti.
  4. Togliete dal fuoco e aggiungete il latte poco alla volta, lasciando che venga assorbito dal composto. Rimettetelo sul fornello e fate cuocere altri 10 minuti circa, per far addensare la besciamella.
  5. A questo punto, prendete una teglia in alluminio che si adatti alla grandezza della friggitrice.
  6. Spalmate sul fondo un po’ di besciamella e, poi, disponete un primo strato di sfoglia di pasta all’uovo.
  7. Ricoprite con il ragù, poi uno strato di besciamella e una spolverata di formaggio grattugiato.
  8. Disponete un altro strato di pasta e ripetete tutto il procedimento.
  9. Dopo aver coperto con l’ultimo strato di pasta, ricoprite con l’ultima quantità di ragù, di besciamella e formaggio grattugiato.
  10. Mettete la teglia nel cestello della friggitrice ad aria e fate cuocere a 180°C per 25-30 minuti. Al termine, fate intiepidire prima di servire.

Conservazione

Le lasagne in friggitrice ad aria sono un ottimo primo piatto, adatto anche per i pranzi delle grandi occasioni. Il consiglio migliore è di consumarle al momento ed evitare la conservazione. Tuttavia potete anche conservarle in frigorifero, all’interno di un apposito contenitore con coperchio a chiusura ermetica, per massimo 2 giorni.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...