Seguici su

Ricette

Biscotti di Natale senza glutine: la ricetta facile e veloce

Biscotti di Natale senza glutine: la ricetta facile e veloce

Non c’è Natale senza dolci e oggi vi sveliamo come preparare degli ottimi biscotti di natale senza glutine anche nella variante senza lattosio.

Se pensate di dover rinunciare alle ricette di Natale solo perché siete celiaci vi sbagliate di grosso. A noi non piace che qualcuno si senta discriminato ed è per questo che ci siamo adoperati per preparare dei biscotti di natale senza glutine semplici da preparare ma davvero deliziosi. A voi la scelta se decorarli o meno con della glassa di zucchero: sono talmente buoni che finiranno in un attimo.

Una ricetta semplice e golosa infatti è proprio quello che ci vuole per inaugurare le feste e i nostri biscotti di frolla senza glutine sono perfetti in questo senso. Non potremmo però definirli natalizi senza l’aggiunta di una massiccia dose di spezie: cannella, zenzero e vaniglia renderanno questi biscotti un vero e proprio dolce di Natale.

Biscotti di Natale senza glutine

Come preparare la ricetta dei biscotti di Natale senza glutine

  1. Riunite in una ciotola tutti gli ingredienti in polvere previsti dalla ricetta: farina di riso, zucchero, amido di mais, cacao, spezie, cremor tartaro e semi della bacca di vaniglia.
  2. Aggiungete poi il burro freddo da frigorifero semplicemente tagliato a tocchetti e il miele e iniziate a impastare con la punta delle dita in modo da ottenere un composto sbriciolato.
  3. Aggiungete infine le uova e finite di impastare. Una volta ottenuto un panetto, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare per un paio di ore in frigorifero.
  4. Stendete l’impasto fino a raggiungere mezzo centimetro di spessore. Vi consigliamo di porlo tra due fogli di carta forno così da evitare che si attacchi.
  5. Con le formine che preferite ricavate i biscotti e disponetele su una teglia rivestita di carta forno.
  6. Cuocete a 180°C per 12 minuti.
  7. Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di procedere con la decorazione.
  8. Amalgamate lo zucchero a velo, l’albume e il succo di limone e una volta ottenuta una glassa liscia, trasferitela in una penna per dolci. Volendo potete anche colorarla con del colorante in gel.

Avete visto come sono semplici le nostre ricette di dolci senza glutine? Provate anche il nostro tronchetto di Natale senza glutine e non vi mancherà proprio niente.

Ricette senza glutine: una variante per i biscotti di Natale

Se cercate un modo di realizzare dei biscotti di natale senza glutine e lattosio allora potete mettere in atto una semplice sostituzione. Optate per del burro specifico senza lattosio oppure utilizzate della margarina vegetale: in men che non si dica i nostri biscotti di Natale senza glutine e lattosio sono pronti per essere gustati.

Conservazione

Riponete i biscotti senza glutine in una scatola di latta oppure confezionateli in piccoli sacchetti di plastica per creare dei deliziosi doni gastronomici. Si conserveranno per oltre una settimana.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...