Seguici su

Ricette

Broccoli di Natale: la ricetta facile e veloce del contorno

Broccoli di Natale: la ricetta facile e veloce del contorno

La ricetta dei broccoli di Natale, aria di festa nelle tavole della Vigilia o del pranzo del 25 dicembre.

Cosa sono i broccoli di Natale e come si cucinano? Il loro nome in dialetto è “vruoccole ‘e fronna”, e sono una ricetta napoletana tipica dei giorni di festa natalizi, così buoni che vale la pena prendere in prestito questa ricetta.

La tradizione li vuole sulle tavole dei napoletani per tutto dicembre, momento in cui questa verdura è tenera e fresca. Sono protagonisti alla vigilia di Natale, ma non mancano mai neppure a Capodanno. Accompagnano portate come il baccalà, le frittelle di pizza, e si abbinano a piatti di pesce e carne. Ogni famiglia ha la sua versione naturalmente, ma il risultato è un contorno insolito, dal gusta fresco e dolce, e dalla consistenza tenera. Oltre all’indubbia bontà, questa verdura sicuramente aiuta ad affrontare cenoni impegnativi. Sono infatti ipocalorici e ricchi di fibra.

Passo passo, vediamo come prepararli. La ricetta è semplice e veloce, e realizzarli non ha nulla di complicato.
Ci sono due metodi: il primo è lessarli, il secondo è cucinarli in padella. Vediamo tutti e due i procedimenti.

Broccoli di Natale

Come cucinare i broccoli di Natale

  1. Per prima cosa mondate bene la verdura. Lavare le foglie sotto l’acqua corrente, sciacquarli con acqua fredda, ed eventualmente eliminare le foglie guaste o appassite.
  2. In un pentolone capiente lessate i broccoli in abbondante acqua salata per 10-12 minuti, e scolarli ancora al dente.
  3. Fermate la cottura passando i broccoli sotto il getto di acqua fredda, scolarli bene e deporre la verdure in una pirofila.
  4. Condire tutto con olio extra vergine, spicchi di aglio e limone spremuto.
  5. Servire freddi, da soli o come contorno (potete anche aggiungere un po’ di peperoncino a scaglie).

Se volete provare la variante in pentola, dopo aver lavato i broccoli, fate soffriggere l’aglio con l’olio, e ripassate la verdura per insaporirla. Chiudete la padella con un coperchio e terminate la cottura lentamente. Dopo una ventina di minuti saranno pronti. Questa versione è molto saporita ma risulta anche più pesante rispetto alla verdura bollita. Sono ottimi serviti freddi e potranno essere una valida alternativa alle patate arrosto come contorno delle feste.

Conservazione

I broccoli di Natale si possono conservare in frigorifero fino a tre giorni, chiusi in un contenitore ermetico pulito. Altrimenti è possibile anche congelarli, per un massimo di tre mesi.


5/5


(1 Review)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...