Seguici su

Ricette

Mai provata la polenta al forno a forma di bastoncini?

Mai provata la polenta al forno a forma di bastoncini?

La polenta al forno è un piatto meraviglioso, facile da fare e che si può realizzare in tantissimi modi: vediamo subito la ricetta!

La polenta al forno è un piatto buonissimo, che si può preparare apposta per un’occasione particolare oppure si può cucinare riutilizzando la polenta del giorno prima. In entrambi i casi, si tratta di un piatto che si può cucinare in tantissimi modi di versi e può diventare un ottimo abbinamento per carni o altre portate, oppure può essere consumato come piatto unico.

Noi oggi vedremo come preparare gli stick di polenta al forno (o crostini) e anche una golosa variante con tanto formaggio. Cominciamo subito: ecco la ricetta della polenta al forno croccante!

Stick di polenta

Preparazione della ricetta della polenta al forno (a forma di bastoncini)

  1. Prima di tutto preparate la polenta facendo bollire l’acqua con un cucchiaio di sale e uno di olio. Quando l’acqua sarà a temperatura, versate la farina a pioggia e poi girate con energia per non creare grumi. Andate avanti per 40 minuti.
  2. Una volta pronta stendetela su una teglia rivestita da un foglio di carta da forno leggermente oliato e fatela raffreddare, per 1-2 ore, in frigorifero.
  3. Passato il tempo prelevate la polenta dal frigo e tagliatela a bastoncini o con una forma quadrata per creare dei crostini di polenta.
  4. Con un pennello da cucina e dell’olio di semi o burro fuso, bagnate anche la superficie dei crostini e poi mettete in forno già riscaldato a 190°C per circa 20-25 minuti fino a che la vostra polenta a fette al forno non sarà bella croccante.
Crostini di polenta abbrustolita al forno

Servite gli stick accompagnati da una salsa, oppure condite i crostini a piacere con tantissimi ingredienti. Qualche idea? Gorgonzola, stracchino e affettati fanno da padroni, ma anche ragù, salsiccia, funghi trifolati, pomodorini freschi e radicchio. Insomma, potete scatenare la fantasia e provare tantissime combinazioni diverse!

Come fare la polenta al forno con formaggio

Polenta al forno

Con lo stesso ingrediente base potete anche preparare un piatto più ricco e di casa: la polenta con formaggio al forno, e anche della gustosa passata. In questo caso dovete procedere come per la prima ricetta fino al punto due compreso, senza stenderla necessariamente su una teglia. In alternativa anche la polenta avanzata al forno con questi ingredienti sarà spettacolare (anzi forse per queste preparazione è proprio quello che ci vuole).

Ingredienti:

  • 400 g di farina di mais
  • 2 lt di acqua
  • 100 g di fontina
  • 40 g di formaggio grattugiato
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • 80 g di burro
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale grosso q.b.
  • passata di pomodoro q.b.

Prendete la vostra polenta fredda, tagliatela a fette e dopo aver imburrato una pirofila, disponete il primo strato. Mettete ora la fontina e il formaggio grattugiato, poi un altro strato di polenta e ancora uno di formaggio grattugiato. Salate, pepate e concludete con dei fiocchi di burro. Cuocete in forno per 40 minuti a 180 °C, e una volta pronta servitela a fettine accompagnandola con affettati, funghi o quello che più vi piace! Un consiglio? Provate ad aggiungere anche 2-3 cucchiai di passata di pomodoro su ogni strato (e anche alla fine in superficie prima di completare con il formaggio) vedrete che il risultato sarà una bomba di gusto.

Provate anche la polenta fritta!

Conservazione

Consigliamo di conservare la polenta cotta in forno per massimo 1-2 giorni in frigo, ben coperta dalla pellicola trasparente.

LEGGI ANCHE: Come fare la polenta tradizionale: un piatto favoloso!


3.8/5


(6 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...