Seguici su

Ricette

In cucina con Friggy: come fare i biscotti di Natale in friggitrice ad aria

In cucina con Friggy: come fare i biscotti di Natale in friggitrice ad aria

Con un solo impasto vi sveliamo come preparare 5 diversi biscotti di Natale in friggitrice ad aria. Sono un bellissimo regalo gastronomico!

Potevano forse mancare loro, i biscotti di Natale in friggitrice ad aria? Assolutamente no: con tutta probabilità la preparazione dei biscotti è uno dei momenti più belli tra quelli che precede il grande giorno. Con il profumo di cannella che si sprigiona in tutta la casa e il piacere di gustarli davanti al camino con una tazza di tè, sono il simbolo per eccellenza delle feste.

Per questa ricetta di Natale con la friggitrice ad aria abbiamo scelto un impasto semplice, simile ai classici frollini, ideale da lavorare anche con i più piccoli. Le decorazioni invece sono il momento più importante, quello che trasforma i vostri biscotti in veri e propri biscotti di Natale.

biscotti di Natale in friggitrice ad aria

Come preparare la ricetta dei biscotti di Natale in friggitrice ad aria

  1. Per prima cosa lavorare il burro con lo zucchero e la farina fino a ottenere un composto simile alla sabbia bagnata. Aromatizzatelo con l’estratto di vaniglia e la cannella quindi unite l’uovo e il sale. Finite di impastare in modo da formare un panetto omogeneo.
  2. Dividetelo in 5 parti più o meno uguali. In una aggiungete i frutti rossi ammollati, in un’altra l’uvetta, anch’essa ammollata. Mettete a riposare in frigorifero per un’ora almeno.
  3. A questo punto date la forma ai biscotti. Uno degli impasti lasciati bianchi va steso fino a raggiungere mezzo centimetro di spessore. Da questo, con le apposite formine, ricavate i biscotti che preferite.
  4. Un altro di quelli bianchi va steso alla medesima maniera e tagliato con un coppapasta rotondo di 5 cm di diametro circa. L’ultimo di quelli bianchi stendetelo con le mani a formare un cordoncino, tagliatelo ogni 10 cm e dategli la forma di un ferro di cavallo.
  5. Stendete l’impasto con i frutti rossi e ricavate delle stelline, date invece a quello con l’uvetta la forma di un filoncino e tagliate i biscotti in modo da ottenere una specie di cantucci.
  6. Cominciate cuocendo i primi 4 tipi (a seconda della dimensione del cestello) a 160°C per 8-10 minuti. Solo gli ultimi andranno cotti per qualche minuto in più per via del loro spessore: in 12 minuti saranno comunque pronti.
  7. Ora non resta che spolverizzare quelli a ferro di cavallo con lo zucchero a velo e dare a quelli rotondi l’aspetto di una renna: cioccolato fuso e decorazioni di zucchero faranno tutto!

Date un’occhiata anche ai nostri biscotti di Natale: ce n’è davvero per tutti i gusti!

Conservazione

I biscotti di Natale si mantengono in una scatola di latta per una settimana. Sono perfetti anche da regalare, ben confezionati negli appositi sacchetti o in scatole colorate.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...