Seguici su

Ricette

Mai stanchi delle lasagne: Proviamo la versione con il pesto!

Mai stanchi delle lasagne: Proviamo la versione con il pesto!

Una valida alternativa alla ricetta tradizionale: le lasagne al forno al pesto sono ottime da gustare in ogni occasioni e facili da preparare.

Le lasagne al pesto e besciamella non hanno certamente bisogno di tante presentazioni: si tratta di una celebre variante alle classiche lasagne al ragù, rivisitate con uno dei sughi più celebri della tradizione italiana, il pesto!

È possibile utilizzare sia le lasagne fresche, disponibili al banco frigo, che quelle confezionate. E proprio per quelle confezionate ci sono due diverse scuole di pensiero: c’è chi procede a sbollentarle, prima di adagiarle sull’apposita teglia, chi invece le utilizza direttamente, senza ammorbidirle. La resa, in ognuno dei due casi, è sempre ottima.

La cosa bella di questa ricetta è che potete anche aggiungere altri elementi che con il pesto vanno a braccetto, come i fagiolini o le patate bollite, ma anche dei fantastici pinoli. Armatevi di fantasia… e cominciamo!

Lasagne al pesto

Come fare le lasagne al pesto genovese

  1. Prendete le sfoglie e immergeteli per circa due minuti in acqua, dopodiché toglietele e lasciatele asciugare su un panno da cucina pulito.
  2. Prendete la pirofila e ungetela per bene con il burro, dunque cominciate con uno strato di besciamella sul fondo.
  3. Iniziate con il primo strato di sfoglia, poi aggiungete qualche cucchiaio di besciamella e livellate, unite anche un po’ di pesto e una manciata di formaggio grattugiato. Continuate a creare gli strati finché la pirofila non sarà colma.
  4. Arrivati alla fine concludete con un bello strato di besciamella, il pesto rimasto e il parmigiano, che darà una bella crosticina esterna alla lasagna.
  5. Andate in forno a 180°C per una circa 30 minuti, dunque togliete le lasagne e lasciatele raffreddare. Il piatto è pronto, buon appetito!

Se volete un risultato ancora più goloso, potete creare voi in casa tutto da zero: fare la pasta, preparare il pesto e anche la besciamella! Certo, in questo modo dovendovi occupare di tutte le preparazioni i tempi si allungheranno, ma di certo il piatto sarà sensazionale!

Conservazione

Queste lasagnette al pesto si conservano in frigorifero per circa 2-3 giorni, ben coperte dalla pellicola trasparente. Sconsigliamo la congelazione in freezer.

LEGGI ANCHE: La ricetta originale (e imperdibile) delle lasagne alla bolognese


5/5


(2 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...