Seguici su

Ricette

Torta sacher senza glutine: una ricetta classica in chiave gluten free

Torta sacher senza glutine: una ricetta classica in chiave gluten free

Una torta golosa, farcita e glassata, che non ha bisogno di presentazioni. Stiamo parlando della torta sacher senza glutine.

Questo dolce non ha bisogno di molte presentazioni. La torta sacher (o sachertorte) è una delle delizie della cucina austriaca approdata in Italia dopo aver attraversato le Alpi. Descriverla è alquanto semplice: un soffice pan di spagna al cacao, farcito con marmellata di albicocche e glassato al cioccolato. La torta sacher senza glutine è pensata per tutti coloro che soffrono di celiachia, ma la differenza tra questa versione gluten free e l’originale è quasi nulla.

Per prepararla dovrete utilizzare un mix di farine ottenute da cereali senza glutine. Vi sconsiglio infatti di utilizzare della semplice farina di riso per questa preparazione in quanto al taglio potrebbe non reggere. Vediamo ora come prepararla!

Sacher senza glutine

Come preparare la ricetta della sacher senza glutine

  1. Come prima cosa sciogliete 150 g di cioccolato e il burro, separatamente, a bagnomaria. Potete utilizzare l’apposito pentolino oppure farlo con il microonde.
  2. Dividete le uova e montate i tuorli con metà dose di zucchero. Unite il cioccolato e il burro fusi e infine la farina setacciata con il lievito.
  3. A parte montate gli albumi e quando saranno spumosi aggiungete il rimanente zucchero.
  4. Inglobate, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto, gli albumi al primo composto, facendo in modo che non si smonti.
  5. Quindi versate il tutto in una teglia a cerniera di 24 cm di diametro imburrata e infarinata oppure rivestita di carta forno. Cuocete a 180°C per 40 minuti.
  6. Sfornatela e lasciatela raffreddare completamente su una gratella.
  7. Tagliatela a metà in modo da ottenere due dischi e farcitela con la marmellata. Richiudete, fate sciogliere il cioccolato rimasto e glassate completamente la torta, facendolo cadere su tutta la superficie.
  8. Lasciate raffreddare completamente prima di servire. La sachertorte è ancora più buona il giorno seguente.

Se vi è piaciuta la ricetta della torta sacher senza glutine, scoprite il video della preparazione.

Siete alla ricerca di altre ricette senza glutine? Provate la torta al limone!


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...