Seguici su

Ricette

Sfiziosi cannelloni vegan: ragù di soia e besciamella vegetale vi sorprenderanno!

Sfiziosi cannelloni vegan: ragù di soia e besciamella vegetale vi sorprenderanno!

Sono il piatto della domenica per eccellenza e se preparati in casa sono ancora più buoni: stiamo parlando dei cannelloni vegan al ragù!

Trovare delle ricette vegan che siano davvero buone anche per gli onnivori non è semplice. Sostituendo un ingrediente con un altro infatti il sapore può cambiare in modo drastico, annullando l’effetto complessivo del piatto. Nel caso di questi cannelloni vegan però, tutti i vostri commensali, senza distinzione alcuna, rimarranno piacevolmente stupiti.

I cannelloni al forno, senza carne e derivati animali, sono il piatto perfetto per la domenica. Certo, occorre trascorrere almeno un’ora ai fornelli, ma alla fine ne sarà valsa la pena. Per quanto riguarda i cannelloni potete scegliere se prepararli in casa o utilizzare quelli secchi che si trovano al supermercato. Mi raccomando però: sceglieteli senza uova e procuratevi un ottimo granulare di soia!

Cannelloni vegan

Come preparare la ricetta dei cannelloni vegan

  1. Come prima cosa dedichiamoci al ragù di soia che, proprio come il tradizionale, richiede lunghi tempi di cottura. Tritate finemente sedano, carota e cipolla (i più pigri potranno utilizzare il preparato per soffritto già pronto) insieme ad aglio e rosmarino. Soffriggeteli in una padella insieme a 3 cucchiai di olio, quindi unite il granulare di soia.
  2. Sfumate con il vino bianco e quando non sentirete più odore di alcool sollevarsi dalla pentola, aggiungete i pelati. Utilizzate la stessa lattina, riempitela di acqua e aggiungete anch’essa. Iniziate la cottura del ragù, a fuoco basso, regolando di sale a metà cottura, e proseguendola per un’ora almeno.
  3. Preparate nel frattempo la besciamella. In una padella mettete l’olio e la farina, facendola tostare in modo da ottenere un bel color nocciola. Versate quindi a filo il latte di soia (senza zuccheri né aromi) mescolando con una frusta. Cuocete finché la salsa besciamella non si sarà addensata. Regolate di sale e noce moscata.
  4. Aggiungete ora circa metà della besciamella al ragù di soia, mescolate e trasferite il ripieno per cannelloni in una tasca da pasticcere senza beccuccio. Farcite i cannelloni di pasta secca e adagiateli in una teglia da forno sul cui fondo avrete spalmato un poco di besciamella. Completate con la besciamella rimasta, aggiungendo a piacere un cucchiai di concentrato di pomodoro per renderla rossa. Infornate a 180°C per 35 minuti.

Provateli anche con il ragù di seitan!

Conservazione

Questi cannelloni si conservano in frigorifero anche per 2-3 giorni, in una pirofila ben coperta dalla pellicola trasparente. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


4/5


(2 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...