Seguici su

Ricette

Polpettone in crosta magico: più gusto alle feste

Polpettone in crosta magico: più gusto alle feste

Un secondo rustico e sfizioso, perfetto da servire anche come piatto unico per una cena in famiglia: ecco la ricetta del polpettone in crosta di pasta sfoglia!

Il polpettone in crosta è un piatto a base di carne rustico e allo stesso tempo diverso dal solito: la particolarità sta tutta nella crosta di sfoglia che avvolge la carne macinata.

Ve ne siete accorti? Questa ricetta ricorda un altro classico della cucina: il filetto alla Wellington, un secondo ricco e rinomato a base di carne di manzo (il preferito di Gordon Ramsey). Oggi vi proponiamo una sorta di variante con protagonista il rotolo di carne macinata. Ecco la ricetta!

Polpettone in crosta

Come fare il polpettone di carne in crosta

  1. Iniziate mettendo in una ciotola capiente il macinato, il formaggio grattugiato, il pane ammorbidito nel latte, un pizzico di sale, pepe, e le uova. Lavorate bene tutti gli ingredienti con le mani in modo da ottenere un impasto omogeneo.
  2. Lessate gli spinaci per 5 minuti in acqua bollente salata o meglio cuoceteli in padella senza bisogno di acqua. In entrambi i casi scolateli bene in modo che non abbiamo acqua in eccesso.
  3. Una volta cotta tritateli con un coltello e metteteli da parte.
  4. Pendete un foglio di carta da forno e stendete sopra la carne, livellandola in modo che sia di uno spessore di circa 1/1,5 cm.
  5. Aggiungete sopra anche uno strato composto da tutti gli spinaci tritati e finite con la provola tagliata a cubetti.
  6. Ora arrotolate il polpettone e chiudetelo bene usando la carta da forno, in modo che non perda la forma e che tutta la farcia sia all’interno. Una volta sigillato bene e chiusa la carta forno a caramella mettetelo a riposare in frigo per almeno 30 minuti.
  7. Srotolate i due pasta sfoglia direttamente su una teglia da forno e sovrapponetele mettendo al centro il polpettone.
  8. Tagliate delle strisce trasversali di sfoglia spesse circa 1/1,5 cm per tutta la lunghezza dei due rotoli lasciando intatta solo la base dove avete adagiato la carne farcita.
  9. Ora alternate le strisce di sfoglia sopra il polpettone, in modo da chiuderlo con una fantasia di pasta intrecciata e fate attenzione a non perdervi neanche una striscia in modo che sia completamente ricoperto di pasta.
  10. Trasferite all’interno di una teglia rivestita di carta forno e spennellate la superficie con un mix di latte e tuorlo d’uovo.
  11. Vediamo ora la cottura polpettone: infornate in forno già caldo a 180 °C e fate cuocere per circa 60 minuti. A cottura ultimata, togliete dal forno e lasciate intiepidire per qualche istante prima di tagliare a fette e servire. Buon appetito!

Conservazione, consigli e varianti per il polpettone ripieno in crosta

Vi è piaciuta la ricetta del polpettone di carne? Potete arricchire questo piatto con tantissimi ingredienti, partendo anche dalla carne ad esempio a noi piace togliere un po’ di macinato e aggiungere della salsiccia di suino che rende il tutto più goloso. In alternativa scegliete altre farce con salumi o funghi… l’effetto sorpresa è sempre assicurato!

Potete servire il polpettone di carne in crosta con un contorno di verdure o con delle patate bollite. Al posto della pasta sfoglia, potete usare anche la brisée.

Conservatelo in un contenitore ermetico per un massimo di 4/5 giorni.

Per altre idee gustose, provate tutte le nostre ricette di polpettone e tutti i nostri secondi piatti di Natale.

LEGGI ANCHE: Menù di Capodanno: le ricette per cominciare al meglio l’anno nuovo!


5/5


(4 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...