Seguici su

Ricette

Cestini di Parmigiano: belli, buoni e pronti in soli 5 minuti!

Cestini di Parmigiano: belli, buoni e pronti in soli 5 minuti!

I canestrini di Parmigiano sono belli, scenografici e golosi: ecco la ricetta passo per passo!

I cestini di Parmigiano (o canestrini di Parmigiano) daranno un tocco di creatività in più ai vostri antipasti, buffet e aperitivi: si tratta di una ricetta semplicissima e che si prepara in pochissimi minuti, ma che può trasformare un piatto semplice in una vera opera d’arte.

Niente paura: il metodo è semplice, e basta solo fare un po’ di pratica per avere dei cestini di formaggio degni di essere portati in tavola con un certo orgoglio.

Vediamo come prepararli sia in padella che al forno… e anche al microonde!

Cestini di Parmigiano

Cestini di Parmigiano in padella

  1. Grattugiate il Parmigiano, calcolando 30 grammi circa a cestino. Riscaldate bene una padella antiaderente e fate sciogliere il mucchietto di parmigiano, distribuito nella forma di un disco.
  2. Appena compattato, giratelo dall’altra parte e fate leggermente dorare. Non abbiate fretta e cercate di toccarlo il meno possibile per non distruggere la forma!
  3. Trasferite subito il disco di formaggio caldo su una ciotolina capovolta, per dargli la forma del cestino, e quindi piegatela con le mani.
  4. Lasciate che si raffreddi, prendendone la forma.

Ed ecco tutti i passaggi in questa videoricetta:

Cestini di Parmigiano al forno

Se volete potete anche preparare questi deliziosi canestrini al forno: il procedimento è semplicissimo!

  1. Sistemate la carta forno su una teglia e quindi sistemate il formaggio a dischi.
  2. Infornate a 180 °C per 4-5 minuti e poi ripetete la procedura della ciotolina.
  3. Servite i vostri cestini di parmigiano!

Come fare i canestrini di Parmigiano al microonde

Ancora più facile e veloce, la ricetta dei cestini di Parmigiano (o Grana) si può preparare anche al microonde in pochissimi minuti.

  1. Tagliate dei quadrati di carta forno della dimensione che preferite e versate al centro 2-3 cucchiai di formaggio.
  2. Allargate il Parmigiano con un cucchiaio dando la forma di un cerchio.
  3. Mettete uno per volta i quadrati di carta forno al microonde e, alla massima potenza, impostate che giri 1 minuto.
  4. Quando il formaggio sarà sciolto toglietelo dal microonde e procedete a dargli la forma a cestino.

In tutte le ricette che vi abbiamo indicato dovete fare attenzione a non bruciarvi quando state dando la forma al disco di formaggio, questo è infatti bollente.

Ripieno per cestini di formaggio

Risotto nel cestino di parmigiano

Ora che abbiamo visto come prepararli, vediamo come farcire i cestini di Parmigiano! Prima di tutto dovete sapere che sono perfetti con i risotti, regalano al piatto croccantezza, sapidità e un tocco scenografico non da poco! Potete servirli sul fondo del piatto, mettendo il riso all’interno, oppure realizzare una piccola cialda di Parmigiano da mettere come ultima decorazione.

Un consiglio? Provateli con il risotto alla zucca! Oppure che ne dite di servire all’interno una gustosa cacio e pepe?! In questo caso potete provare a realizzare il canestro con del pecorino romano.

E che ne dite invece di riempire i cestini con delle semplici uova strapazzate, magari con una grattatina di tartufo? A noi viene l’acquolina solo a pensarci…

Insomma, come avrete capito anche una elementare insalata acquisterà un tocco di carattere in più, se servita in queste sfogliette di formaggio. Ci sono tantissimi modi per riempire in modo colorato, e soprattutto ricco di gusto: scegliete gli ingredienti che più vi piacciono e provate diverse composizioni!

Conservazione

Consigliamo di conservare i canestrini di formaggio per 2 giorni al massimo in frigo, all’interno di un apposito contenitore. Saranno perfetti per ospitare le vostre insalate!

LEGGI ANCHE: Conservare le croste di formaggio: mille modi per usarle


5/5


(3 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...