Seguici su

Ricette

Gnocchi ai 4 formaggi: un primo piatto dal sapore intenso

Gnocchi ai 4 formaggi: un primo piatto dal sapore intenso

Gli gnocchi ai 4 formaggi sono un primo piatto cremoso e pieno di sapore, adatto a tutti gli amanti del formaggio.

Da oggi, è possibile preparare gli gnocchi ai 4 formaggi. Il risultato di questa preparazione è un primo piatto tanto cremoso, omogeneo e saporito; la pasta acquisisce tutto l’aroma e il sapore del condimento, che è davvero speciale. La base di partenza sono i famosi e tradizionali gnocchi di patate, una tipologia di pasta fatta in casa che piace a tutti. La consistenza morbida di questa pasta, inoltre, si abbina alla perfezione con il condimento cremoso e filante.

Per creare il condimento, ovviamente, avete bisogno di tanti formaggi; che siano quattro o di più, il piatto sarà sempre squisito. Tra gli ingredienti che non possono mancare c’è la panna, alla quale potete aggiungere i formaggi che più preferite: Parmigiano Reggiano, gorgonzola e tanto altro!

Gnocchi ai 4 formaggi in friggitrice ad aria

Preparazione della ricetta per gli gnocchi ai 4 formaggi

  1. Il primo passaggio consiste nel preparare i formaggi. Togliete la crosta e tagliate a pezzi il gorgonzola, la fontina, la provola e il taleggio.
  2. Dopo aver realizzato i vostri gnocchi fatti in casa, riempite con acqua una pentola e accendete il fornello a fuoco moderato, per farla bollire.
  3. Contemporaneamente, versate la panna (o il latte) in una padella e fatela scaldare sul fornello, a fuoco moderato.
  4. Quando la panna arriva a sfiorare il bollore, aggiungete i formaggi a pezzi.
  5. Fate cuocere a fuoco basso, per 5 minuti, ma ricordate di mescolare di tanto in tanto.
  6. Aggiungete il sale nell’acqua, quando bolle, e tuffate anche gli gnocchi; lasciate cuocere fino a quando ritornano a galla. A questo punto, potete scolarli.
  7. Trasferite subito gli gnocchi nella padella con la salsa di formaggi.
  8. Insaporite con un pizzico di pepe, a piacere del formaggio grattugiato e serviteli!

Conservazione

Gli gnocchi ai 4 formaggi sono un primo piatto gustoso e dal sapore rustico, con un condimento filante e squisito. La conservazione è sconsigliata, perché sono buoni da mangiare al momento.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...