Seguici su

Ricette

Torta in tazza senza uova: leggera e golosa

Torta in tazza senza uova: leggera e golosa

Ecco tutta la leggerezza della fantastica torta in tazza senza uova, ancora più leggera ma buona con il suo sapore di cioccolato.

La torta in tazza senza uova e senza burro è una versione ancora più leggera di questo fantastico dolce. Nella sua semplicità è buonissimo e piace proprio a tutti. L’impasto si prepara con grande facilità e basta distribuirlo in normali tazze da latte; se preferite, potete anche usare delle ciotole non molto grandi. Con solo farina, lievito, zucchero, olio di semi, latte e l’immancabile cacao, il gioco è fatto!

Una volta pronto l’impasto, potete farlo cuocere nel fornetto a microonde in pochissimi minuti. Con pochi sforzi, la mug cake è pronta e pratica da mangiare nelle sue tazze. Può essere un’ottima idea anche da servire a colazione; magari per ingolosire i vostri bambini anche durante le vacanze delle feste natalizie.

Torta in tazza senza uova

Preparazione della ricetta per la torta in tazza senza uova

  1. Per prima cosa, prendete una ciotola e versateci dentro il latte.
  2. Aggiungete l’olio e anche lo zucchero e mescolate con un cucchiaio.
  3. Setacciate la farina e aggiungetela nel recipiente; poi, fate lo stesso con il cacao in polvere.
  4. Versate anche il lievito setacciato e mescolate energicamente con una frusta a mano, per amalgamare tutti gli ingredienti.
  5. Quando ottenete un composto liscio e omogeneo, potete distribuirlo nella tazza. Ricordate di riempirla solo fino a metà.
  6. Mettete la tazza nel fornetto a microonde e passate alla cottura.
  7. Fate cuocere per massimo 2 minuti, a temperatura massima. Al termine, spegnete e lasciatela qualche altro minuto nel microonde.
  8. Aspettate che il dolce si intiepidisca e potrete spolverizzarlo con zucchero a velo, per poi servirlo.

Conservazione

La torta in tazza, fatta senza uova e senza burro, è un dolce tanto morbido e dal sapore tutto al cioccolato, ottimo per deliziare anche i più golosi. Il consiglio migliore è di consumarla al momento, evitando la conservazione.

In alternativa, ecco la ricetta tradizionale per la torta in tazza.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...