Seguici su

Ricette

Polenta gratinata: morbida e saporita, con strati di bontà

Polenta gratinata: morbida e saporita, con strati di bontà

Proviamo la bontà della polenta gratinata, un piatto dal sapore rustico, ripieno di buon formaggio e aromi vari.

Avete mai provato la ricetta della polenta gratinata? Si tratta di una particolare versione, un piatto rustico e dal gusto goloso. Per prepararlo, potete realizzare appositamente la polenta, oppure riciclare quella che vi è avanzata da una precedente ricetta. In un caso o nell’altro, questa ricetta è facile e veloce da fare, ma soprattutto buona da mangiare.

Per prepararla dobbiamo alternare strati di polenta a strati di formaggio; noi, ad esempio, usiamo il gorgonzola e la fontina, ma voi potete usare i formaggi che più vi piacciono. Per la gratinatura, dovete ricoprire il tutto con parmigiano grattugiato e olio e lasciare che la magia venga fatta con la cottura in forno.

Polenta gratinata

Preparazione della ricetta per la polenta gratinata

  1. Se non l’avete, potete creare la polenta fatta in casa; in alternativa, prendete quella avanzata da una precedente ricetta.
  2. Successivamente, cominciate mettendo il burro in un pentolino; aggiungete le foglie di salvia e fate sciogliere su fuoco medio.
  3. Quando il burro è del tutto fuso, spegnete. Usatelo per ungere l’interno della pirofila in cui dovete cuocere il piatto.
  4. Tagliate a pezzi la polenta e disponete un primo strato nella teglia.
  5. Tagliate a fette anche il gorgonzola e distribuitele sopra; poi, create un secondo strato di polenta.
  6. Spennellate questo strato con altro burro fuso.
  7. Tagliate a fette la fontina e distribuitele nella teglia.
  8. Distribuite un abbondante strato di parmigiano grattugiato e spargete un filo d’olio d’oliva.
  9. Potete passare alla cottura della polenta gratinata. Infornate la pirofila sotto il grill del forno e fate cuocere a 180°C per 5-10 minuti (fino a quando il formaggio appare sciolto).

Conservazione

La polenta gratinata con formaggio è davvero gustosa e racchiude un ripieno morbido e cremoso. Potete conservarla per 2 giorni, chiusa in un contenitore ermetico.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...