Seguici su

Ricette

Carciofi ripieni al forno, che delizia!

Carciofi ripieni al forno, che delizia!

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come antipasto per i pranzi domenicali.

I carciofi ripieni sono una di quelle ricette facili e veloci per quando si ha voglia di mettersi ai fornelli, ma non si ha molto tempo. Stiamo parlando di un piatto ricco, nutriente e goloso: ottimi come antipasto sfizioso ma anche come secondo piatto veloce. La cottura in forno renderà le foglie di questo gustosissimo ortaggio molto croccanti, lasciando il cuore morbido e delicato, e il ripieno ricco di sapore. Scopriamo insieme come preparare questa la ricetta di questi deliziosi carciofi imbottiti.

Carciofi ripieni

Preparazione della ricetta per i carciofi ripieni

  1. Lavate i carciofi e tagliate via circa due terzi delle foglie spinose. Eliminate le foglie più esterne e dure, conservando solo il cuore del carciofo.
  2. Con un cucchiaino eliminate la barba interna, facendo attenzione a non bucare il fondo. Tagliate via i gambi e teneteli da parte.
  3. Tuffate i carciofi in acqua e limone per evitare che anneriscano subito.
  4. Lessate i gambi e i cuori di carciofo in acqua bollente salata per 10/15 minuti, e poi scolateli.
  5. In un mixer, frullate i gambi, unite il formaggio grattugiato e la mollica di pane.
  6. Aggiustate di sale, insaporite con pepe e timo, e mescolate bene.
  7. A questo punto aprite delicatamente i cuori di carciofo, e, con un cucchiaio, sistemate il composto all’interno.
  8. Sistemateli su una teglia da forno con un filo d’olio e infornateli in forno già caldo per 20 minuti a 180°C.
  9. Nella teglia aggiungete anche il mestolo di brodo, per fare in modo che i carciofi rimangano più morbidi.
  10. Servite tiepidi e con una spolverata di formaggio.

É possibile preparare anche dei carciofi ripieni in padella. La ricetta rimane invariata, dovrete solamente prendere i carciofi già ripieni, metterli in una pentola con i bordi alti, inserire mezzo bicchiere di acqua per far si che non si attacchino e aggiungere dell’olio. Fate cuocere per circa 25 minuti (a seconda di quanto sono grossi i vostri carciofi), controllando di tanto in tanto che l’acqua non sia stata assorbita.

Conservazione

Questi deliziosi carciofi ripieni senza carne possono essere conservati in frigoriferio all’interno di un contenitore ermetico per massimo 2 giorni.

Amanti di questa verdura deliziosa? Provate tutte le nostre ricette con carciofi!


4.5/5


(2 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...