Seguici su

Ricette Antipasti

Tortano napoletano, la ricetta facile da fare con il Bimby

La ricetta del tortano napoletano da preparare con il Bimby

Tortano napoletano con il Bimby

Perfetto come antipasto di Pasqua o per il pico-nic di Pasquetta, il tortano napoletano con il Bimby è semplicissimo da preparare.

Il tortano napoletano è una delle ricette tradizionali di Pasqua, fa parte della cucina partenopea ma è talmente buono che ormai è amatissimo in tutta Italia. Se in casa avete il Bimby potete sfruttarlo e farlo lavorare al posto vostro preparando tortano napoletano con il Bimby.

Trattandosi di un impasto semplice, il tortano si può preparare con tutti i modelli del Bimby, compresi i marchi meno conosciuti. L’impasto, una volta pronto, va finito di lavorare sulla spianatoia e fatto lievitare. A rendere la ricetta così ricca ci pensano salumi e formaggi, aggiunti a dadini all’impasto, oltre che immancabili uova sode, che differenziano il tortano dal casatiello.

Tortano napoletano con il Bimby
Tortano napoletano con il Bimby

Ingredienti per 8 persone:

Per l’impasto:

  • 600 g di farina manitoba
  • 300 ml di acqua
  • 15 g di lievito di birra
  • 140 g di strutto
  • Sale q.b.

Per il ripieno:

  • 200 g di salame a cubetti
  • 100 g di prosciutto a cubetti
  • 100 g di pancetta
  • 150 g di provola
  • 150 g di caciocavallo
  • 3 uova sode
  • 100 g di pecorino
  • pepe q.b.

Per completare:

  • 1 tuorlo
  • 2 cucchiai di latte

Come preparare la ricetta del tortano con il Bimby

  1. Prendete il Bimby e mettete 100 ml di acqua tiepida nel boccale, aggiungete il lievito di birra e mescolate per 20 sec. vel. 1.
  2. Aggiungete l’acqua e metà della farina e impastate per 1 min. vel. 2, aggiungete il resto della farina e impastate per 5 min. vel. Spiga.
  3. A questo punto incorporate lo strutto morbido, pochissimo per volta, in modo che venga assorbito dall’impasto, mescolate 2 min. vel. 2 ogni volta che aggiungete lo strutto.
  4. Prendete l’impasto, lavoratelo un po’ su un tagliere infarinato e formate una palla, mettetela in una ciotola unta di olio, coprite con la pellicola trasparente e fate lievitare per circa 3 ore. Il composto deve raddoppiare.
  5. Stendete l’impasto con un mattarello su una spianatoia infarinata e formate un rettangolo, disponete sopra salumi e formaggi a cubetti, le uova sode spezzettate e il pecorino grattugiato, arrotolate l’impasto e disponetelo ad anello in una teglia per ciambelle ben imburrata. Fate lievitare ancora 3 ore, pennellate il tortano con il tuorlo e cuocetelo il forno caldo a 180°C per un’ora.

Oltre al tortano tradizionale, preparato senza Bimby, potete seguire la nostra ricetta del casatiello. Come accennato, le due preparazioni si differenziano tra loro per via della presenza delle uova sulla superficie.

Conservazione

Il tortano si mantiene fuori dal frigorifero fino a 4 giorni. Potete gustarlo così o riscaldarlo al forno prima di gustarlo.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...