Seguici su

Ricette

Lenticchie rosse e polenta taragna: piatto unico vegano

Lenticchie rosse e polenta taragna: piatto unico vegano

Lenticchie rosse e polenta taragna, un ottimo piatto unico da gustare appena preparato oppure freddo.

Legumi e cereali, un connubio piacevole e sostanzioso ricco di proteine vegetali, fibre e vitamine. Lenticchie rosse e polenta taragna, un sapore delicato e rustico insieme. Alla vista potrà sembrarvi una classica polenta con il ragù, e state sicuri che ingannerete tutti i vostri commensali ma non li deluderete certamente! Questo piatto unico e sostanzioso è adatto a tutti i palati e vi sfidiamo a proporlo anche ai bambini!

Pronti a mettervi ai fornelli? Andiamo a preparare questa ricetta golosa ma vi

Polenta Taragna e lenticchie rosse

Preparazione lenticchie rosse e polenta taragna

  1. Facile da fare, questo piatto unico di lenticchie rosse e polenta taragna mette insieme due cibi saporiti che s’incontrano benissimo.
  2. Per prima cosa controllate che le lenticchie rosse decorticate non abbiano all’interno impurità, nel caso, eliminatele e lavate bene le lenticchie con acqua corrente mettendole in un colino.
  3. In una padella alta preparate un soffritto con la cipolla tagliata fine, i due spicchi d’aglio interi, lo zenzero tagliato, il peperoncino tagliato a fettine, la foglia di alloro e olio evo.
  4. Fate andare per qualche minuto e poi aggiungete le lenticchie e subito dopo acqua fredda fino a coprire abbondantemente le lenticchie. L’acqua deve essere circa il doppio delle lenticchie.
  5. Aggiungete una presa di sale, mettete il coperchio e fate andare a fuoco basso controllando di tanto in tanto.
  6. In una seconda pentola preparate la polenta taragna, per quella precotta basteranno pochi minuti, attenetevi alle istruzioni riportate sulla confezione.
  7. Appena la polenta sarà cotta versatela in una pirofila di vetro unta e lasciatela raffreddare.
  8. Le lenticchie rosse si ridurranno a una saporita crema, girate per non farle attaccare alla pentola e aggiustate con altra acqua se necessario. Le lenticchie saranno cotte quando avranno incorporato tutta l’acqua.
  9. Tagliate la polenta in rettangoli della dimensione che preferite, oppure rivoltatela su un tagliere e versate sopra le lenticchie ridotte quasi in crema.
  10. Versate olio evo e portate in tavola.

Se desiderate scoprire i segreti della polenta, perché non provare con una ricetta del Nord buonissima e da leccarsi i baffi? Parliamo della polenta concia!

Conservazione

Potete conservare separatamente la polenta e le lenticchie, in due contenitori con coperchio e in frigo per circa 2-3 giorni. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


4/5


(1 Review)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...